Elenco delle ricette per festività ed occasioni speciali. Scegli cosa vuoi cucinare e prepara la ricetta con la guida passo passo con video e foto.
Il sartù di riso è un sostanzioso timballo d'origini francesi e, in seguito, divenuto una grande ricetta della cucina campana. La ricetta insegnata dai cuochi francesi tuttavia, venne in breve tempo modificata dall'estro creativo dei cuochi partenopei: il sartù, originariamente il "sourtout", è diventato un esempio della fantasia della cucina napoletana. Un ricco timballo di riso, bianco o rosso, arricchito da polpettine di carne, ragù di carn...
La torta salata con asparagi e pancetta è una ricetta facilissima e veloce, da preparare con l'arrivo della primavera, quando quest'ortaggio saporito è di stagione e più facilmente reperibile. Ottima per cena da servire anche fredda come secondo piatto o come antipasto: è composta da una base friabile di pasta sfoglia e una farcitura ricca e gustosa. Noi abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta, facilmente acquistabile in tutti in supermercati, an...
Il casatiello napoletano è un lievitato rustico salato tipico del periodo pasquale : un piatto ricco e sostanzioso, composto da un guscio di impasto simile a quello del pane e un ripieno a base di salumi e formaggi. A differenza del tortano napoletano , uguale nella forma e nella consistenza, il casatiello viene decorato in superficie con uova intere “ingabbiate” da striscioline incrociate di impasto. È un piatto legato alla religione: si dice che le strisce di pane che...
Il casatiello napoletano con il Bimby è un rustico salato tipo del periodo di Pasqua : ricco e sostanzioso è composto da un guscio di impasto ripieno con salumi, come pancetta e salame, e formaggi. La sua particolarità sta nel fatto che le uova vengono "ingabbiate" in superficie con striscioline di impasto che, secondo la tradizione, dovrebbero rappresentare la croce di Gesù. Perfetto da portare nel cesto da pic nic durante la gita fuori porta tipica del gio...
La treccia pasquale , morbido pan brioche addolcito con codette di zucchero colorato , è un dolce che si sforna nel periodo di Pasqua per accompagnare colazioni o merende in famiglia. Bella da vedere, elegante nella forma e deliziosa nel gusto: per avere un effetto super soffice è necessario lasciare lievitare l'impasto dalle 2 alle 3 ore; a lievitazione ultimata, si divide l'impasto in 3 strisce con le quali si compone la tipica treccia. Si cuoce per 40-45 minuti e si rico...
La colomba salata veloce e senza lievitazione è la versione salata della tradizionale colomba di Pasqua , preparata con un impasto ricco e saporito arricchito da salumi e formaggi. Grazie al lievito istantaneo per torte salate, questa colomba non necessita di fasi di lievitazione ed è un ottimo piatto svuotafrigo e di riciclo. Il suo impasto di base, infatti, si presta ad accogliere molti ingredienti, magari verdure, salumi e formaggi avanzati. L'ideale è prepararne dive...
La cheesecake di Pasqua è un dolce senza cottura, cremoso e colorato: una torta fredda che porta in tavola il buon umore, da preparare nei giorni festivi. La base classica di biscotti è sormontata da una farcitura di ricotta e panna arricchita da ovetti di cioccolato spezzettati. Il punto di forza è la decorazione finale: liberate la fantasia e posizionate tanti ovetti confettati colorati, fiorellini e zuccherini. Golosa e semplice da realizzare, è il dessert perfetto...
I cannoncini alla crema sono dei deliziosi dolcetti tipici della piccola pasticceria. Il loro segreto sta nel piacevole contrasto tra la croccantezza della pasta sfoglia ricoperta di zucchero leggermente caramellato, e la delicatezza della crema pasticcera all'interno. Per preparare i cannoncini, la sfoglia viene arrotolata a spirale su stampi a cono appositi ( noi abbiamo usato questi ). Spolverati di zucchero e cotti in forno, vanno farciti solo quando sono completamente raffreddati. Ovvia...
La crostata morbida con pomodoro e mozzarella è una ricetta semplice e leggera, un'alternativa alle più classiche torte salate. Si tratta di un impasto soffice a base di uova, farina, latte e olio extravergine, insaporito dal parmigiano grattugiato. L'utilizzo di uno " stampo furbo ", ovvero una tortiera dotata di una scalanatura, permette di ottenere la base della crostata con un bordo tutt'intorno e la parte centrale più bassa dove poter disporre gli ...
Il Reindling è un dolce della tradizione della Carinzia, una regione dell'Austria meridionale immersa nel verde e caratterizzata da laghi alpini e montagne. Nato come dolce pasquale , lo si può ormai trovare nelle bakery tutto l’anno e non passa mai di moda: è, in sostanza, una sorta di rotolo composto da un impasto dolce a base di farina, uova, zucchero, latte e burro, ripieno di cannella, uvetta e noci . Per realizzarlo nel migliore dei modi, bisognerebbe munirsi...