La pitta 'mpigliata (o pitta 'nchiusa ) è un dolce tipico della tradizione calabrese, in particolare della zona della Locride. Le sue origini risalgono al 1700, e il...
I susamielli sono un dolce tradizionale della cucina napoletana, tipico del periodo natalizio, proprio come i mostaccioli e i roccocò . Si tratta di biscotti a forma di &quo...
La pasta al forno è un classico primo piatto della cucina italiana a base di pasta cotta prima in acqua bollente, disposta in una pirofila e ricoperta con ragù, mozza...
Una variante del celebre dolce natalizio, il tronchetto di Natale bianco è un tripudio di bontà! La forma è quella di un ceppo di legno innevato che ci porta s...
I pepatelli (mbepatiell' in dialetto) sono dei biscotti tradizionali di Abruzzo e Molise e di altre zone del centro Italia. Si tratta di un dolce a base di mandorle simile ai c...
Il Pandoro farcito con mascarpone e gocce di cioccolato è un'idea goloso per servire in maniera diversa e creativa il pandoro: uno dei più classici dolci di Natal...
I tortellini in brodo sono una tipologia di pasta ripiena conosciuta e apprezzata in tutta italia, appartenente alla tradizione culinaria emiliana, in particolare della città...
La ghirlanda di sfoglia al salmone è un piatto scenografico e originale, da portare in tavola come antipasto o servire durante un aperitivo o cena buffet, anche durante le f...
Il tronchetto di Natale , chiamato anche Bûche de Noël, è un dolce natalizio di origini francesi, costituito da un rotolo di pasta biscotto farcito con una crema ...
I pandorini salati sono degli sfiziosi antipasti di pan brioche farciti con cubetti di salumi e formaggi. Perfetti come per l’aperitivo o per un buffet, sono soffici e scenog...