Ricette festività



Croccante alle nocciole e mandorle

Il croccante alle nocciole e mandorle è un dolce molto goloso preparato durante il periodo di Natale e che possiamo trovare anche nelle bancarelle dei mercatini. Ha la caratteristica di un torrone croccante composto da zucchero caramellato e frutta secca. Realizzare a casa il croccante alle nocciole e mandorle non è così complicato, noi l'abbiamo preparato utilizzando mandorle, nocciole, pistacchi e noci che abbiamo tostato e tritato parzialmente. Può essere un...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Passatelli in brodo

I passatelli in brodo sono un piatto che affonda le sue radici nelle tradizioni culinarie di Emilia Romagna e Marche. Semplici e veloci da preparare, sono perfetti per il pranzo della domenica in famiglia quando si vuole portare in tavola un buon piatto di pasta fresca fatta in casa . Si tratta di un primo piatto semplice e gustoso, preparato con ingredienti genuini che in casa non mancano mai come pangrattato, formaggio e uova. Il passatello ha una forma cilindrica, simile a un grosso spaghetto...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Come scegliere il salmone affumicato: occhio alle etichette

Il salmone affumicato è un ingrediente perfetto per realizzare delle deliziose tartine natalizie , per farcire dei toast in occasione di un pic nic o dei rotoli salati da presentare come antipasto. Nei supermercati possiamo trovarne tante tipologie, a prezzi diversi, da quello più caro, come il Red King (costo 86,25 €/Kg) a quello più economico con un prezzo di 3,50€ per 100 g. La maggior parte del salmone affumicato che troviamo in commercio si ricava dal salmo sa...

Panforte

Il panforte è un dolce tipico della tradizione natalizia italiana, in particolare della città di Siena, preparato con un impasto ricco a base di frutta secca, canditi, miele e spezie. Può presentarsi bianco, ricoperto di zucchero a velo, come quello che vi proponiamo in questa ricetta o nero, con copertura di spezie e viene chiamato panpepato . Un dolce perfetto per la tavola delle feste, dalla forma circolare e dalla consistenza quasi gommosa. Il panforte si prepara in modo...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Cordon bleu

I cordon bleu sono delle cotolette di pollo farcite con prosciutto e formaggio, impanate e poi fritte in abbondante olio caldo. Gustose e succulente, sono un piatto facile, veloce ma di grande effetto che mette sempre d’accordo tutti. Perfette per una cena alternativa, da servire con delle patatine fritte e con dei nuggets di pollo , in perfetto stile americano. Per gustarle al meglio è preferibile mangiarle calde, quando il ripieno è filante e la panatura fragrante e dorata....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Bunet (o Bonet) piemontese

Il Bunet (o Bonet) è un delizioso budino con amaretti , tipico della pasticceria piemontese, diffuso principalmente nelle Langhe e nel Monferrato. L'origine di questa irresistibile ricetta si perde nella notte dei tempi: alcune fonti attribuiscono la nascita di questo dessert al XIII secolo. Naturalmente la versione odierna è ben diversa dalla sua antenata: infatti inizialmente veniva preparato senza l'aggiunta del cacao , in quanto ancora non se ne conosceva l'esistenz...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Conchiglioni ricotta e spinaci

I conchiglioni ricotta e spinaci sono un primo piatto ricco e saporito, preparato con conchiglioni farciti con un ripieno di ricotta, uova, spinaci saltati in padella, grana grattugiato e noce moscata. Un piatto perfetto per il pranzo della domenica , preparato con un condimento bianco a base di besciamella e grana grattugiato in superficie. L'aggiunta di qualche cucchiaio di besciamella anche all'interno del ripieno rende i conchiglioni ricotta e spinaci cremosi e umidi, senza il rischi...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Rotolo alla Nutella

ll rotolo alla Nutella è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto , morbida ed elastica, cotta in forno, farcita con golosa Nutella e infine arrotolata. Si tratta di una preparazione molto classica, che non passa mai di moda: farlo in casa è un’operazione davvero semplice e poco dispendiosa, che garantisce sempre ottimi risultati. Come per ogni ricetta ne esistono diverse versioni, sia per gli ingredienti utilizzati nell'impasto sia per la farcitura, a cui, a vo...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Danubio salato

Il Danubio salato è un morbido antipasto o secondo piatto formato da tante palline di pan brioche farcite con salumi e formaggio. Le sue origini sono napoletane, e la tradizione lo vuole caratterizzato da un impasto leggermente dolce che entra in contrasto con un ripieno salato. Poichè possiamo farcirlo come più ci piace, e prepararlo anche nella versione dolce o gusto pizza , il Danubio è ideale per buffet, durante le feste natalizie o di compleanno, come sfizioso fi...

Tempo: 140 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 16
Buccellato

Il buccellato è un dolce tipico della tradizione natalizia siciliana, in particolare di Palermo. Si realizza con un guscio di fragrante pasta frolla, farcito con cioccolato, marmellata e frutta secca e poi arrotolato come per formare una ciambella . Un dolce che non può mancare sulla tavola delle feste, decorato con granella di pistacchi e canditi, buonissimo e che si conserva per giorni. Il buccellato è un dolce ricco e scenografico, decorato tradizionalmente con una pinzet...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 21