E' arrivato l'autunno , e tutti castagneti si sono riempiti dei loro fantastici frutti. Le castagne possiedono un sapore inconfondibile e si possono gustare in tantissimi modi, dalle ricette salate alle ricette dolci. Per il suo elevato apporto calorico, è un alimento che si consiglia di consumare nel periodo invernale, infatti il pane e la polenta che un tempo si preparavano con la farina di castagne, avevano un valore nutritivo maggiore rispetto alla farina di grano. Oggigiorno ...
Un dolce buonissimo che si prepara in poco tempo. Eccezionale per la merenda dei bambini....
Un'idea pratica e veloce per preparare la pasta quando si ha poco tempo e pochi ingredienti....
Una pasta veloce ma tanto buona con tonno, pomodorini, wurstel e capperi....
La pasta con le zucchine fritte è una ricetta molto semplice da preparare che assicura un gusto ricco. Aggiungendo basilico, pepe, provola e pecorino il sapore già buono delle zucchine verrà arricchito: impossibile resistere ad un piatto di rigatoni condito con il sugo così preparato e perfetto da servire ai vostri ospiti per una cena informale. Ingredienti per 4 persone: - 400 g di pasta (rigatoni o penne rigate) - 8 zucchine grandi - 5 o 6 pomodorini pachino - uno s...
Una breve ricetta facilissima per una pasta molto gustosa che mi ha insegnato mia mamma e sicuramente piacerà anche ai bambini. Ingredienti per 4 persone....
Una ricetta per riutilizzare il pane secco....
La festa americana di Halloween è diventata, in Italia, un'occasione per sperimentare ricette particolari che possano arricchire la nostra tavola il giorno della vigilia di Ognissanti. Una delle più gettonate, per la facilità di realizzazione e per il carattere tipico dell'ingrediente principale, è quella dei Biscotti alla zucca della Strega, dei dolcetti con un gustoso ripieno di crema alla zucca. Gli ingredienti che dovrete procurarvi sono: 125 g di Burro 30...
Il 31 Ottobre si avvicina e tutti i bambini sono pronti a festeggiare la famosissima festa americana che oramai è usanza festeggiare anche da noi in Italia: stiamo parlando della "macabra" festa di Halloween . In realtà Halloween ha origini britanniche più precisamente celtiche e per quelle popolazioni che vivevano soprattutto di agricoltura, l'anno nuovo iniziava il 1° Novembre e il 31 Ottobre si festeggiava Samhain, la fine dell'estate in cui i mortal...
Un Cous cous dal gusto fresco e assolutamente estivo. Da gustare quando si fa la passata di pomodoro in casa. E' una ricetta che ho gustato a Cipro....