Il tortino di alici al forno , ripieno di patate e aromatizzato con granella di pistacchio e prezzemolo, è perfetto da presentare come antipasto durante una cena a base di pesce. La gratinatura esterna, realizzata con il pangrattato, dona a questi tortini la giusta croccantezza, in contrasto con la morbidezza interna. Una ricetta tipica del Lazio, ma che si presta a numerose variazioni: c'è chi oltre alla patata aggiunge il pomodoro, verdure grigliate e aromatizza diversamente ...
La parmigiana di melanzane al pesto è un goloso e stuzzicante piatto unico, ideale da servire per un pranzo o una cena in compagnia per sorprendere amici e parenti. Tutta la bontà e il profumo della classica parmigiana siciliana, arricchita con un ingrediente tipicamente genovese: il pesto . Questa ricetta è una vera e propria prelibatezza alla quale nessuno potrebbe mai rinunciare! Naturalmente questa versione differisce dalla specialità originale per diversi aspetti...
Le braciole alla birra sono uno squisito e stuzzicante secondo piatto, ideale da servire anche nelle occasioni importanti. Grazie alla deliziosa salsa alle erbe aromatiche e birra rossa, le braciole di maiale acquistano un sapore decisamente sfizioso e irresistibile, persino per i palati più raffinati! Ottime da gustare ancora calde e fragranti, insieme a qualche fetta di pane casereccio e un fresco contorno di verdure stagionali. Scopri con i nostri consigli come fare delle squisite brac...
Il soufflé è un piatto tipico francese di solito molto temuto dai cuochi e dalle cuoche di tutto il mondo perché il momento della cottura è molto delicato: basta poco perché il soufflé si sgonfi diventando quindi impresentabile. Di contro, però, è anche un piatto di grande effetto servito come antipasto caldo anche monoporzione. Non bisogna temerlo: ecco come prepararne un ottimo soufflé al formaggio , con emmenthal e parmigiano ! Le...
Le crespelle, chiamate anche alla francese crêpes sono un'amalgama fluida di latte, farina e uova, versata con un cucchiaio in una padella appena unta, da cui nasce una frittella allargata, sottilissima, increspata in superficie. Vengono farcita con ripieni sia salati che dolci . Noi vi proponiamo la ricetta delle crêpes alle zucchine , in una versione originale, arrotolata come un involtino con ripieno cremoso a base di zucchine, ricotta, besciamella e altri formaggi gustosi. Ta...
Le braciole di maiale alla pizzaiola sono un prelibato e sfizioso secondo piatto, caratterizzato da un irresistibile profumo. Tanto semplici da cucinare quanto versatili, così che ogni occasione diventa buona per portare in tavola questa golosa pietanza. Pomodori maturi, aglio fresco e basilico: occorrono pochi ingredienti per regalare un condimento unico dal sapore mediterraneo alla carne . Non perderti i nostri suggerimenti su come preparare squisite braciole alla pizzaiola !...
La polenta è un piatto nutriente e adatto per essere mangiato durante i rigidi freddi invernali. Conosciuta per essere stata a lungo l'alimento base della dieta delle regioni settentrionali come la Lombardia e il Veneto L'ingrediente principale che la caratterizza è la farina di mais , una farina gialla consistente che cotta insieme all'acqua e al sale forma questa meravigliosa pietanza, conosciuta oramai in tutto il mondo. Esistono una moltitudine di ricette su come pr...
Le crêpes ai funghi porcini sono un prelibato e stuzzicante piatto vegetariano , ideale da servire per un pranzo o una cena in compagnia. Grazie al suo incredibile profumo e al sapore autunnale dato dai funghi , queste sfiziose crespelle riescono a portare in tavola un pizzico di allegria e buonumore. Nessuno potrebbe mai resistere dinnanzi alla loro bontà, specialmente se gustate ancora calde! Scopriamo dunque come fare le crêpes ai funghi porcini !...
Il gâteau di patate senza uova è un'interessante variante del tradizionale piatto napoletano, più leggera ma allo stesso tempo molto appetitosa. Otterremo una versione più digeribile, estremamente morbida e cremosa. Può capitare infatti di non avere uova fresche in frigorifero, ma niente paura: con questa ricetta invitante e saporita, arricchita da mozzarella filante che piace molto anche ai bambini, riusciremo a salvare un pranzo o una cena con gli amici, i...
Una variante della polenta classica è la polenta taragna , antica tradizione della regione alpina lombarda, in particolare della Valtellina in cui è presente anche farina di grano saraceno in una percentuale tipicamente attorno al 30%. Il nome "taragna" dovrebbe derivare dal bastone di legno tipicamente utilizzato per mescolare la polenta nei paioli in rame che nel dialetto locale si chiama " tarel ". La polenta è una tipica preparazione italiana adatta a...