Per realizzare le crespelle mettiamo la farina dentro una terrina, quindi pratichiamo un incavo al centro della stessa e ci mettiamo all'interno il latte e le uova che abbiamo precedentemente battuto con il sale. Dunque, mescoliamo molto lentamente l'impasto dal centro verso l'esterno. Proseguiamo la lavorazione fino a ottenere un composto semiliquido e privo grumi (qualora l'impasto dovesse essere troppo denso dobbiamo aggiungere po' di latte).
Ottenuto un impasto bello omogeneo, lo copriamo con un canovaccio pulito e lo lasciamo riposare in un luogo fresco per 20 minuti almeno. Successivamente uniamo al preparato il burro fuso e mescoliamo il tutto per bene ed energicamente.
A questo punto prendiamo una padella antiaderente e ne ungiamo leggermente il fondo con una noce di burro.
Dopo averla unta per bene, mettiamo la padella sul fuoco e, quando inizierà a fumare, ci versiamo dentro un mestolo di pastella (la dose ideale si aggira intorno ai 70 gr) e la facciamo scorrere muovendo la padella di modo che risulti uniforme e omogenea sul fondo.
Quando la pastella diventerà dorata e si sarà rappresa, prendiamo una spatola piatta e con il suo ausilio giriamo la nostra crespella dall'altro verso. Dopodiché, proseguiamo a realizzare tutte le crespelle fino al totale esaurimento della pastella.
Laviamo e spuntiamo le zucchine. Poi le grattugiamo con l'ausilio di una grattugia a fori larghi. Mettiamo in una ciotola la besciamella, uniamovi le zucchine poi aggiungiamo la ricotta, l'Emmentaler grattugiato, le uova e metà dose di parmigiano.
Infine, mescoliamo la farcia per bene e la regoliamo di sale e pepe.
Prendiamo un foglio di carta da forno e, sovrapponendole l'un l'altra, ci disponiamo sopra le nostre crespelle di modo da creare un rettangolo. A operazione conclusa, spalmiamovi sopra la nostra farcia a base di zucchine.
Poi arrotoliamo le crespelle con delicatezza, per farlo ci aiutiamo con la carta, che successivamente andrà ad avvolgere il rotolo.
Sistemiamo dentro a una teglia da forno il nostro rotolo. Dunque, lo inforniamo e lo facciamo cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
A cottura raggiunta, tagliamo il rotolo a rondelle di 2 centimetri di diametro circa, quindi le cospargiamo con il parmigiano grattugiato rimanente e con fiocchetti di burro. Alla fine rimettiamo il tutto sotto il grill a gratinare per 5 minuti.
Trascorso il tempo indicato, sformiamo il rotolo e serviamo le crespelle calde guarnite a piacere con un trito di prezzemolo.
La ricetta proposta prevede diverse varianti per farciture golose come ad esempio con spinaci lessati e saltati in padella con olio extravergine d'oliva e aglio, arricchita di parmigiano, ricotta e noce moscata.
Per un pranzo o una cena gustosi.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare