Secondi piatti veloci



Filetto di platessa alla sorrentina

Il filetto di platessa alla sorrentina è un piatto leggero e allo stesso tempo gustoso, grazie ad ingredienti come olive nere, alici e polpa di pomodoro che danno un sapore più deciso al pesce. decisamente delicato. Gli aromi mediterranei di questo piatto lo rendono completo ma esaltano il sapore delicato della platessa : saporito e nutrizionalmente ricco, sarà apprezzato anche dai più piccoli. La preparazione è abbastanza veloce e non richiede grandi abilit&ag...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pollo al miele

Il pollo al miele è l'ideale per chi vuole preparare un secondo piatto originale, etnico e sicuramente ricco di gusto. Le origini di questo secondo piatto sono legate alla tradizione culinaria cinese. Il petto di pollo viene infarinato e fatto rosolare in padella con un filo d'olio, poi carmallato con un condimento a base di miele , salsa di soia e olio d'oliva, infine arricchito con semi di sesamo. Il pollo al miele con il suo sapore deciso e speziato e il suo profumo intenso...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Manzo alla Stroganoff

Il manzo alla Stroganoff è un secondo piatto ricco e sostanzioso caratteristico della cucina russa. Il segreto per la realizzazione di questa ricetta è la combinazione di sapori equilibrata e accorta: infatti, il gusto del manzo viene esaltato dalle cipolle, dai funghi champignon e dai pomodori. Uno dei punti forti della ricetta è anche il condimento, ovvero la salsa smetana, preparata con mascarpone, panna e un po' di limone. La storia racconta che il manzo alla Strogan...

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Filetto di platessa alla mugnaia

Il filetto di platessa alla mugnaia è un prelibato e genuino secondo piatto, semplice da preparare e ottimo da portare in tavola in qualsiasi occasione. Questa ricetta non è altro che una sfiziosa rivisitazione del classico filetto di sogliola alla mugnaia, anch'esso caratterizzato da una soffice impanatura con farina. Perché scegliere di utilizzare la platessa? Innanzitutto per il suo sapore delicato e apprezzato persino dai più piccoli, ma anche per il suo ottim...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Nasello al cartoccio

Il nasello al cartoccio è un secondo piatto di pesce caratteristico della cucina mediterranea, molto leggero e saporito grazie all'aggiunta di pomodorini , olive e capperi. La cottura al cartoccio consente allo stesso tempo di conservare le proprietà benefiche e nutritive del nasello e di esaltarne gli aromi e i sapori in modo delicato. Insomma, una ricetta perfetta per chi segue un'alimentazione particolarmente attenta alle calorie ma, comunque, non vuole rinunciare a sapo...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Nasello al forno

Il nasello al forno è un piatto leggero e delicato, aromatizzato da timo , prezzemolo , aglio e limone. Facilissimo da preparare, è cotto in poco tempo. Il nasello è un pesce simile al merluzzo che si contraddistingue per la sua forma allungata e per il suo ventre argenteo. Questo pesce non supera gli 80 centimetri di lunghezza e le sue carni bianche sono piuttosto delicate e pregiate. Ottimo bollito, in umido, fritto e preparato in carpione, il nasello è altres&igrav...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Stinco di maiale al forno con patate

Lo stinco di maiale al forno accompagnato da delle saporite patate è uno di quei secondi piatti ai quali è impossibile rinunciare. Il suo gusto intenso e il suo aspetto appetitoso lo rendono una vera e propria leccornia apprezzata da grandi e piccoli. Questa stuzzicante ricetta fa parte della cucina povera contadina e spesso presenzia sulle tavole domenicali imbandite a festa. Insomma, è una specialità versatile e gustosa. Gli ingredienti che ci occorrono per preparar...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Involtini di melanzane con formaggio, pomodoro e basilico

Gli involtini di melanzane con formaggio, pomodoro e basilico sono un appetitoso e ricco antipasto dal profumo mediterraneo, ideali da gustare in estate quando le verdure sono di stagione. La nostra ricetta di involtini di melanzane è semplice da realizzare e ci permette di portare in tavola una pietanza saporita, dal gusto semplice ma anche molto raffinato. Noi vi proponiamo una versione che prevede la frittura delle melanzane, ma se cercate un piatto più leggero, basterà i...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Baccalà alla vicentina

Il baccalà alla vicentina è un delizioso e genuino secondo piatto facente parte della cucina popolare veneta, apprezzato in tutto il mondo per il suo connubio di profumi e sapori tipicamente mediterranei. Nonostante la ricetta sia da sempre conosciuta con il nome di baccalà alla vicentina , occorre precisare che il suo ingrediente principale è lo stoccafisso, ovvero il merluzzo essiccato. Questa tipologia di pesce ha sempre rivestito un posto di fondamentale importanz...

Tempo: 210 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Carne alla pizzaiola

La carne alla pizzaiola è un secondo piatto gustoso e aromatico. Le origini della ricetta sono tutt'ora contese tra l'Italia Settentrionale e Meridionale e, tuttavia, sembra un secondo piatto creato proprio su immagine e somiglianza della pizza marinara, un classico della cucina campana. Gli ingredienti, per accompagnare le fettine di manzo , sono infatti origano, pomodoro , aglio e un filo d'olio d'oliva extravergine. La prelibata carne alla pizzaiola può essere pr...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6