L' orata all'acqua pazza è una ricetta tanto semplice quanto gustosa, tipica della cucina napoletana, che richiede solo mezz'ora di tempo tra preparazione e cottura. Perfetta per stupire i nostri ospiti senza dover ricorrere a piatti esageratamente elaborati che richiedano tempi lunghi di permanenza in cucina, ed è adatta sia a cene informali con gli amici che a occasioni speciali. Questa ricetta, che prevede la cottura del pesce con pomodorini e vino bianco , si presta...
La torta salata alla barbabietola è un rustico gustoso, preparato con una base di pasta sfoglia e un ripieno di barbabietole e delicata ricotta . La barbabietola è un ingrediente dalle particolarità uniche, con un colore molto acceso ed un gusto piuttosto dolce che ben si presta a diverse preparazioni. Proprio per il suo colore è spesso utilizzata come colorante naturale, sia in piatti dolci che salati. Se utilizziamo la pasta sfoglia già pronta e facilmente ac...
Il salmone gratinato ai pistacchi è un delizioso secondo piatto dall'aspetto invitante, ideale da preparare in occasione di una cena con gli amici o in compagnia di ospiti speciali. Si tratta di filetto di salmone gustoso e saporito avvolto da una strato croccante di granella di pistacchi e pangrattato. Grazie alla sua incredibile semplicità, il pesce così cucinato, è una pietanza perfetta da portare in tavola quando non si ha molto tempo da dedicare ai fornelli m...
Gli straccetti di pollo con zenzero sono un gustosissimo secondo piatto di carne. La leggerezza della carne bianca incontra in questa ricetta un caleidoscopio di spezie e sapori d'oriente: infatti, il pollo è avvolto in una soffice e croccante pastella con salsa di soia, zenzero , pepe e peperoncino. La salsa di soia dona esalta il gusto della carne e, invece, lo zenzero, il pepe e il peperoncino portano una nota piccante di contrasto. Questa ricetta risulta sicuramente molto saporita...
Il salmone con finocchi e arance è un secondo piatto di pesce gustosissimo, ma soprattutto molto semplice e veloce da preparare. In questo piatto il salmone , con la sua consistenza morbida e inconfondibile, è cotto al forno e poggia su un letto di finocchi affettati e arance a cubetti, il cui sapore agrumato è esaltato ulteriormente dalla presenza dell'erba cipollina e del pepe rosa in grani. Il procedimento è semplicissimo, ma il risultato è unico e sorpr...
Lo spezzatino di manzo è un secondo piatto nutriente e sostanzioso, apprezzato da grandi e piccoli per il suo sapore ricco e la sua genuinità. Ideale da preparare in occasione di un piacevole pranzo domenicale in famiglia, accompagnato con delle fragranti fette di pane casereccio e un ottimo primo piatto di pasta al forno . Lo spezzatino di manzo è una ricetta classica e casereccia, semplice da realizzare ma che richiede parecchio tempo per una perfetta cottura. La carne dev...
Se arrivati al secondo i vostri ospiti tendono ad arrendersi, portate in tavola un piccolo sfizio, qualcosa di delicato da tentarli ancora una volta e convincerli ad un piccolo assaggio. Dunque non cucinate tonnellate di carne , provate a stupirli con il salmone fresco ne basterà davvero poco, e fate porzioni piccole e sfiziose. Ecco allora come cucinare il salmone fresco per fare una bella figura a tavola: tre secondi piatti light in padella e al forno. Salmone fresco al forno con finocc...
Il pesce spada alla siciliana è un prelibato e genuino secondo piatto tipico della cucina italiana, caratterizzato da una ricca varietà di profumi mediterranei che stuzzicano e deliziano il palato. Consumare spesso del buon pesce fresco è sempre un'ottima idea, tuttavia sappiamo bene quanto sia difficile trovare delle idee veloci da realizzare quando si ha poco tempo da trascorrere ai fornelli! Ecco allora che il pesce spada alla siciliana , grazie alla sua brevissima co...
Il paté di fegato è conosciuto da tutti come piatto di spicco della cucina francese, dove si predilige il fegato d'oca, ma non tutti sanno che ci sono tracce di questa ricetta fin dai tempi degli antichi egizi, infatti sono stati ritrovati affreschi raffiguranti la pratica di ingozzare le oche. In Italia, rispetto alla Francia, è molto più comune preparare questo piatto con fegato di pollo, maiale o vitello. Perfetto da gustare su crostini e tartine per un antipas...
Il coniglio in salmì è un secondo piatto di carne tipicamente preparato in inverno. La carne viene lasciata molto tempo a macerare nel vino rosso insieme a verdure ed erbe aromatiche: ciò le conferisce un sapore unico e intenso. Nonostante la preparazione del coniglio in salmì sia abbastanza elaborata, è facilmente eseguibile da tutti. Perfetto se accompagnato da polenta o puré di patate. Scopri come prepararlo passo passo, con i nostri consigli....