La parmigiana di melanzane ai frutti di mare è una squisita rivisitazione della classica parmigiana siciliana di melanzane, ideale da preparare nella bella stagione e gustare nelle grandi occasioni.
Impossibile non lasciare il segno con questa incredibile pietanza dal profumo stuzzicante e mediterraneo! Questa versione contiene tutti gli ingredienti principali della ricetta originale, ovvero melanzane, salsa di pomodoro e mozzarella, ma con l'aggiunta di molluschi e crostacei.
Un trionfo di bontà che conquisterà tutti fin dal primo assaggio. La nostra versione prevede la cottura al forno, in modo che rimanga molto più leggera.
Scopriamo insieme come prepararla!
Categoria: Secondi
Per preparare una parmigiana ai frutti di mare coi fiocchi, occorre per prima cosa lavare melanzane e tagliarle a fette spesse 4-5 mm. Dopodiché asciughiamole con della carta da cucina, riponiamole in un piatto piano e cospargiamole con del sale grosso. Questo favorisce l'eliminazione l'eliminazione dell'acqua amara.
Trascorsa un'oretta di tempo, sciacquiamole nuovamente e asciughiamole accuratamente. In un'ampia padella scaldiamo l'olio di semi di girasole e friggiamo le fette di melanzane per qualche istante. Trasferiamole su della carta da cucina per scolare dall'olio in eccesso.
Laviamo le cozze e le vongole, dopodiché apriamole facendole cuocere per qualche minuto all'interno di una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e poca acqua. Fatto ciò, sgusciamole e teniamole da parte.
Tagliamo ad anelli i calamari e le seppie. Soffriggiamo uno spicchio d'aglio con dell'olio extravergine d'oliva e uniamo i molluschi e i gamberetti. Dopo 5 minuti di cottura aggiungiamo le cozze, le vongole e sfumiamo con il vino bianco.
Dopodiché versiamo la salsa di pomodoro e aggiustiamo di sale e pepe. Aggiungiamo il trito di prezzemolo e proseguiamo la cottura per una decina di minuti.
Mentre il sugo al pesce cuoce a fiamma moderata, tagliamo a dadini la mozzarella.
Ora non ci resta che realizzare la nostra deliziosa parmigiana. Prendiamo una pirofila e oliamola leggermente. Disponiamo inizialmente uno strato di melanzane fritte, dopodiché ricopriamo con il sugo al pesce e aggiungiamo la mozzarella tagliata a dadini. Formiamo vari strati alternando gli ingredienti, fino ad esaurimento.
Concludiamo spolverando abbondante parmigiano grattugiato e inforniamo la pirofila a 200° per almeno 45 minuti.
La nostra parmigiana di melanzane ai frutti di mare è pronta per essere portata in tavola ancora calda e filante.
Volendo realizzare una versione più leggera, è possibile sostituire la frittura delle melanzane con una semplice cottura al forno o alla griglia.
La parmigiana ai frutti di mare è un primo piatto sostanzioso e calorico, ideale da riservare alle occasioni importanti.
Consigliamo l'abbinamento con un vino rosato, come ad esempio l'eccellente Bolgheri DOC rosato.
lunedì 19 dicembre 2022
Buonasera, Vorrei provare a fare questa parmigiana di melanzane ai frutti di mare... e volevo sapere se la preparo e la cuocio il giorno prima, il giorno dopo per riscaldarla a quanti gradi e per quanto tempo? Grazie
ha scritto: martedì 20 dicembre 2022
A 180° per 10-15 minuti
ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022
Grazie mille!