La prima cosa che dobbiamo fare è procedere alla pulizia delle alici seguendo la nostra guida. Se le abbiamo acquistate già pulite, possiamo procedere subito con la preparazione.
Prendiamo degli stampini monoporzioni, spennelliamo l'interno con l'olio e ricopriamolo con del pangrattato. Dopodiché disponiamo le alici a raggiera in ogni stampino.
Laviamo le patate e facciamole bollire con la buccia. Quando sono morbide, togliamole dal fuoco e facendo attenzione a non scottarci, togliamo la buccia e tagliamole a fette di medio spessore.
Mettiamo una fetta di patata in ogni stampo. Poi aggiungiamo la granella di pistacchi, un pizzico di sale e una spolverata di prezzemolo tritato finemente. Mettiamo anche dei pezzettini di alici.Terminiamo con un'ultima fetta di patata.
Alla fine, prendiamo le code delle alici e richiudiamole i tortini.
Accendiamo il forno a 180° e, quando ha raggiunto la temperatura, inforniamo i tortini che avremo appoggiato su una teglia.
Cuociamoli per circa 10 minuti.
Togliamoli dal forno e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente. Quando i tortini di alici sono tiepidi, capovolgiamoli e estraiamoli dagli stampini.
Sono pronti per essere serviti, magari guarniti con un po' di prezzemolo.
Possiamo accompagnare questo delizioso piatto con un bicchiere di vino bianco fermo, ma anche con un buon rosato.
Per variare possiamo farcire l'interno con patate, pomodori, verdure grigliate ed erbe aromatiche.
Al posto della granella di pistacchi si può usare il pangrattato.
I tortini con le alici si conservano in frigorifero per 2 giorni al massimo. Sconsigliamo la congelazione.
Possiamo preparare questi tortini anche con le sarde, serviranno però degli stampini un po' più grandi.
I tortini di alici al forno sono perfetti come antipasto, per aprire una cena a base di pesce.
Alici o acciughe? C'è una differenza? Questi due pesci fanno entrambe parte della famiglia delle Engraulidae: la differenza di nome dipende dal metodo di lavorazione, per cui le alici sono comunemente il pesce fresco, mentre l'acciuga ha subito un processo di maturazione sotto sale.
Per preparare questo piatto possiamo utilizzare entrambe le tipologie e provare di volta in volta diversi abbinamenti.
La video ricetta del giorno
domenica 29 novembre 2020
Ciao! Le alici vanno bene anche sott'olio o devono essere fresche?
ha scritto: domenica 29 novembre 2020
Fresche 😊