Polpette di carne
4,2/5
Vota
Su un totale di voti: 30
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Le polpette di carne sono una ricetta versatile e adatta per pranzi e cene in famiglia.
Accompagnate da un contorno di verdure diventano un secondo piatto completo e gustoso.
Preparate con un macinato di carne misto, pane ammorbidito nel latte, mortadella e parmigiano, ve le proponiamo con l'aggiunta sfiziosa della pancetta che le avvolge e dona una nota croccante e saporita.
I più attenti alla linea potranno omettere questo ingrediente ma vi consigliamo di provarle almeno una volta per gustarne appieno la bontà.
Ecco la nostra ricetta e tutti i consigli passaggio dopo passaggio.
Seguite le mani di Laura!
Categoria: Polpette
Preparazione
Come cucinare le Polpette di carne
Tagliamo a pezzetti il pane raffermo e bagniamolo con il latte per farlo ammorbidire: strizziamolo e sminuzziamolo con le mani in una ciotola capiente [1], dove andremo ad aggiungere tutti gli altri ingredienti.
Poi tritiamo finemente e uniamo la mortadella [2]
Insaporiamo con il parmigiano grattugiato [3], una grattata di noce moscata e sale e pepe a piacere [4].
Uniamo ora la carne: noi abbiamo optato per un macinato misto di bovino e suino [5].
Infine aggiungiamo un uovo [6].
Amalgamiamo il tutto, lavorando il composto con le mani [7].
Siamo pronti per dare forma alle nostre polpette: prendiamo poco impasto per volta e lavorandolo con le mani, creaiamo delle palline di circa 40-45 g ciascuna. [8]
Disponiamo le polpette su una leccarda rivestita con un foglio di carta da forno e avvolgiamole con la pancetta [9].
Infine mettiamo in forno già caldo e cuociamo a 180° per 30-35 minuti [10].
Serviamole calde con un contorno di verdure di stagione o delle deliziose patate al forno.

Consigli
Potete sostituire la mortadella con il prosciutto cotto.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.