Serviamo appena pronte!
La farina rende il sughetto più cremoso, ma in alternativa potete passare le polpette anche nel pangrattato.
Per una versione più sfiziosa possiamo friggerle prima di aggiungerle al sugo: scaldiamo l'olio ad una temperatura che non superi i 170-180° e immergiamo 3-4 polpette di carne alla volta. Evitiamo di immergerle tutte insieme per non far abbassare la temperatura dell'olio. Lasciamo friggere per 1-2 minuti fino a quando saranno belle dorate.
Dopodiché aggiungiamole nella padella con il sugo e cuociamo ancora qualche minuto.
Perfette per un pranzo o una cena in famiglia: preparate qualche fetta di pane per fare la scarpetta con il sugo!
Ottimo l'abbinamento con un vino rosso non troppo strutturato come il Nero d'Avola o il Dolcetto d'Alba.
domenica 26 aprile 2020
Io preparo spesso le polpette, non aggiungo quasi mai la midolla di pane che forse le rende più morbide, ma in particolare non le passo nella farina. Preparo il sugo così come descritto e inserisco dopo qualche minuto le polpette senza infarinarle. Il sugo lo utilizzo per condire la pasta.