Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto vegetariano, una gustosa variante ai classici hamburger di carne, preparati con ceci cotti e frullati insieme a uova, pane e rosmarino.
Buonissimi mangiati al piatto con un contorno di verdure di stagione, patate al forno oppure all’interno di un soffice panino, questi hamburger sono un ottimo modo per gustare i ceci, ma anche per proporli in una versione originale e salutare.
Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di frullare i ceci lessati con l'uovo, la mollica di pane e il rosmarino: è possibile cuocerli in padella, alla piastra o al forno, saranno molto buoni in tutte le versioni. Inoltre possono essere utilizzati sia i ceci secchi, sia quelli già pronti in scatola, aromatizzandoli di volta in volta con spezie diverse, magari anche con del curry, della curcume ed eventualmente del parmigiano grattugiato nell'impasto.
Perfetti per gli intolleranti al lattosio poiché non contengono latticini e per la versione senza glutine basterà utilizzare pangrattato e pane adatti ai celiaci.
Ecco come preparare gli hamburger di ceci!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.