Polpette di zucca

Le polpette di zucca sono un piatto autunnale, veloce da preparare e davvero sfizioso grazie a un cuore di mozzarella filante.

Potete servirle sia come secondo, accompagnate da verdure cotte o crude, oppure, realizzandole di dimensioni un po' più piccole, come aperitivo finger food. In entrambi i casi per assaporare il formaggio fuso al centro, vi consigliamo di gustarle ancora calde.

Oltre alla zucca e alla mozzarella, servono pochi altri ingredienti: giusto un uovo, parmigiano grattugiato, pangrattato e un po' di salvia per insaporire. Non perdetevi la nostra video ricetta!

E per una versione più leggera prova le polpette di zucca al forno
Con le dosi indicate si ottengono 10-12 polpette di medie dimensioni.

Categoria: Polpette

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 170
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 10-12 polpette di medie dimensioni

zucca 500 g di zucca (di tipo Butternut)
uovo 1 uovo
parmigiano 50 g di parmigiano grattugiato
pangrattato 80 g di pangrattato + q.b.
salvia q.b. salvia tritata
sale e pepe q.b. sale e pepe
mozzarella 1 mozzarella
olio q.b. olio di semi per friggere

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare le Polpette di zucca

Polpette di zucca - Passo 1
Polpette di zucca - Passo 2

Prima di iniziare la preparazione vera e propria delle polpette, dobbiamo cuocere in forno la zucca, privata della buccia, per circa 50 minuti a 180°, in modo che diventi morbida [1].
Quando è pronta, lasciamola intiepidire, poi mettiamo la polpa in un recipiente: schiacciamola con una forchetta e aggiungiamo un uovo [2].

Polpette di zucca - Passo 3
Polpette di zucca - Passo 4

Aggiustiamo di sale e pepe, uniamo il parmigiano grattugiato e un po' di salvia fresca tritata, per insaporire [3]. Infine versiamo il pangrattato [4] e mescoliamo per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Polpette di zucca - Passo 5
Polpette di zucca - Passo 6

Prendiamo poco composto per volta, vi collochiamo al centro un pezzetto di mozzarella [5], richiudiamo e diamo un forma tondeggiante alle nostre polpette. Dopodiché le passiamo nel pangrattato [6].

Polpette di zucca - Passo 7

Mettiamo a scaldarsi in una padella, abbondante olio di semi: quando è bollente friggiamo le polpette, rigirandole di tanto in tanto, fino a quando non sono dorate in modo uniforme [7]. Appoggiamole su carta assorbente da cucina per togliere l'olio in eccesso, quindi serviamo le nostre polpette di zucca ancora calde [8].

Polpette di zucca

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 170, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Possiamo sostituire la mozzarella con un altro formaggio filante, come la fontina, l'asiago, il galbanino.

    Per quale occasione

    Per un pasto leggero o come antipasto.
    Perfette anche per chi segue una dieta vegetariana.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (1)


    Ida Papetti
    giovedì 24 gennaio 2019

    La sperimenterò in questo fine settimana. Grazie.

    Rispondi