Ricette senza glutine



Brodo di carne

Il brodo di carne è una preparazione di base utilizzata per cucinare succulenti risotti, arrosti, zuppe o i famosi tortellini e cappelletti . La ricetta è molto semplice, bisogna però rispettare i tempi di cottura, che variano dalle due alle tre ore. Una volta cotto, il brodo va filtrato dalle verdure e può essere quindi usato per i piatti desiderati. Ottimo per una semplice minestra, quando si ha voglia di qualcosa di caldo e avvolgente, può essere personalizz...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pokè bowl

La Poke Bowl è un piatto light e salutare a base di pesce crudo marinato e verdure fresche, inventato dai pescatori hawaiani ma diventato ormai famoso in tutto il mondo, con tantissime varianti. Il nome nasce dall'unione della parola pokè , che in hawaiano significa letteralmente tagliare a pezzi e bowl che in inglese indica la scodella. Quello che si presenta ai nostri occhi è un piatto colorato e appetitoso, ideale per un pranzo veloce ma nutriente, facilmente personal...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Insalata di polpo

L' insalata di polpo è il classico antipasto di mare servito in tutti i ristoranti di pesce, sia in estate che in inverno. Un piatto leggero e saporito composto da pochi ingredienti, ma di qualità. Il polpo, in primis, deve essere fresco e cotto in maniera ottimale per evitare l'effetto gommoso. Nella nostra guida trovate indicazioni su come pulirlo e come cuocerlo in 4 modi diversi: in pentola a pressione, sottovuoto a bassa temperatura, a secco in padella e bollito. L'...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Cremoso al caffè

Il cremoso è una delle preparazioni base della pasticceria composto da una crema inglese aromatizzata con altri ingredienti, come caffè, cioccolato e gianduia. Il cremoso può essere utilizzato per farcire torte, ma è buonissimo anche mangiato come dolce al cucchiaio , magari presentato in comode coppette monoporzione e accompagnato da granella di nocciole, mandorle o una base croccante di biscotto. Ecco come preparare il cremoso al caffè !...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Torta margherita senza glutine

La torta margherita senza glutine è un dolce dalla consistenza morbida e soffice, perfetto da inzuppare nel latte o come golosa merenda. La ricetta non è difficile e prevede l'utilizzo di ingredienti che tutti abbiamo in casa: uova, zucchero, burro e lievito. L'unica variante sta nella farina senza glutine , reperibile in negozi specializzati o in settori dedicati all'interno dei supermercati. Consigliamo di utilizzare un mix già pronto, per una perfetta riuscita...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pollo alla cacciatora in bianco

Il pollo alla cacciatora in bianc o è un secondo piatto facile e veloce, arricchito da olive verdi, taggiasche e aromi a piacere, come salvia e rosmarino. A differenza del classico pollo alla cacciatora, non viene aggiunto il pomodoro: in ogni caso, in cottura, si formerà un sughetto delizioso, da versare sulle cosce di pollo una volta cotte. Di questa ricetta ne esistono tantissime varianti: è possibile, per esempio, far soffriggere delle acciughe con l'aglio, utilizzar...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pollo alla cacciatora con il Bimby

Il pollo alla cacciatora con il Bimby è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale toscana. Reso irresistibile dal sughetto a base di pomodori pelati, è perfetto per una cena in famiglia. Il Bimby ci aiuterà sia a cuocere le cosce di pollo sia a preparare il sugo: si procede, innanzitutto, creando un soffritto a base di olio, cipolla, rosmarino e prezzemolo a cui viene aggiunto il pollo e poi in seguito i pomodori pelati. Si lascia cuocere per il tempo indicato sulla...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Panna cotta senza colla di pesce

La panna cotta senza colla di pesce è un dolce al cucchiaio senza uova, adatto a vegetariani e celiaci, poiché viene utilizzata la maizena come addensante. Per una versione vegana, invece, basterà sostituire la panna con una di origine vegetale. Un dolce delicato e sfizioso, ideale come dessert di fine pasto da decorare con del cioccolato fuso, del caramello o una coulis alla frutta. Perfetto poi da servire in comode monoporzioni, accompagnato con frutta fresca o granella di...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Paella di pesce con il Bimby

La paella di pesce con il bimby è un piatto gustoso e scenografico, adatto per ogni occasione e per tutta la famiglia. Perfetto anche per i celiaci, poiché gli ingredienti non contengono glutine. L'unica accortezza è quella di controllare che il dado riporti la scritta senza glutine, ma, in caso ne siate sprovvisti, è possibile prepararlo in casa . La nostra ricetta prevede l'utilizzo di pesce e verdure: cozze, calamari, vongole, gamberetti, uniti a peperoni e...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Gnocchi di zucca senza farina

Gli gnocchi di zucca senza farina sono un primo piatto adatto leggero e colorato, adatto a celiaci e vegetariani. Nella preparazione, infatti, non verrà usata la farina, bensì le patate. Si preparano in poco tempo: mentre la zucca cuoce in forno per perdere l'acqua in eccesso, si fanno lessare le patate. Entrambe, una volta cotte, vengono poi ridotte in purea con l'aiuto di un mixer e il composto viene trasferito su un piano di lavoro. A questo punto si uniscono tutti gli a...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7