Se scegliamo di utilizzare le bietole fresche, eliminiamo la parte più dura del gambo e assicuriamoci che non siano presenti ammaccature nelle foglie. Laviamole accuratamente sotto l'acqua corrente, così da rimuovere i residui di terra, e tagliamole e pezzetti.
Lessiamo le bietole fresche in abbondante acqua leggermente salata per una decina di minuti, dopodiché scoliamole e lasciamole sgocciolare dai residui di acqua. Tagliamole in pezzettini piccolissimi, quasi sminuzzate, in modo che il condimento risulti quasi cremoso.
Intanto prepariamo il soffritto, scaldando un filo d'olio extravergine d'oliva in padella con il peperoncino.
Aggiungiamo all'olio lo scalogno tritato finemente e lasciamolo imbiondire per alcuni minuti, mescolandolo di tanto in tanto affinché non si bruci. Uniamo anche i pinoli.
Uniamole bietole precedentemente lessate, mescoliamole con il condimento e facciamole insaporire a fuoco vivace. Se necessario, saliamo e pepiamo.
Nel frattempo, portiamo a ebollizione abbondante acqua all'interno di una pentola capiente e saliamola.
Cuociamo la pasta rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione e scoliamola al dente. Uniamola alle bietole e saltiamola in padella in modo tale da amalgamarla al condimento.
Consigliamo di servirla ancora calda e aggiungete eventualmente anche del parmigiano grattugiato o in scaglie per renderla ancora più saporita.
Consigliamo di servire subito, per evitare che il condimento si asciughi troppo.
Al posto del parmigiano, è possibile aggiungere anche del pecorino romano.
Per un primo piatto leggero e salutare.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare