Ricette senza glutine



Merluzzo in padella

Il merluzzo o baccalà in padella è un piatto fresco, colorato e squisito. Ideale per quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ma non si vuole per questo rinunciare a preparare un piatto ricco di gusto. Scopriamone tutti i segreti in compagnia dello chef Luca Gatti ....

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Calamari in umido

I calamari in umido, con un condimento a base di pomodoro e prezzemolo, sono un secondo piatto leggero, salutare e senza glutine ; una ricetta alla portata di tutti, che non richiede troppo tempo e che può essere preparata in occasione di una cena in famiglia. Per rendere il piatto più saporito e aggiungerci delle verdure, possiamo unire alla salsa di pomodoro dei piselli e lasciarli cuocere il tempo indicato. Non dimentichiamoci, inoltre, di gustarli con delle bruschette di pane r...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Panna cotta con il Bimby

La panna cotta con il Bimby è un dessert senza uova da mangiare con il cucchiaio: facile e veloce è composto da panna, zucchero, latte e colla di pesce. Un classico della pasticceria italiana, riprodotto in tantissime varianti anche nel resto del mondo. La ricetta base prevede l'aromatizzazione alla vaniglia: quella che siamo soliti trovare nei ristoranti, infatti, viene poi decorata con una glassa o un topping, per creare un crostato di colori e sapori. Non dimentichiamo, per&...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Crema al burro

Perfetta per guarnire i cupcake , farcire o decorare torte , la crema al burro è una glassa di pasticceria morbida, golosa, assolutamente irresistibile. Chiamata buttercream frosting, ha origini anglosassoni, non richiede uova o latte e può essere aromatizzata con varie spezie e profumi, personalizzandone il gusto in modo unico. Noi, per esempio, abbiamo aggiunto un cucchiaino di aroma di vaniglia, ma nulla vieta di aggiungere del rhum, qualche goccia di liquore all'anice o ess...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Marmellata di arance amare

La marmellata di arance amare è una conserva realizzata con questa tipologia di arancia, che non sempre tutti conoscono. A causa del loro gusto amarognolo, infatti, non vengono consumate al naturale. Eppure sono ricchissime di proprietà; con le foglie è possibile inoltre realizzare tisane calmanti, mentre con la polpa si prepara la marmellata, che viene addolcita dallo zucchero e dalla vaniglia. La conserva è perfetta per farcire delle crostate diverse dal solito, da ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Risotto alla zucca con il Bimby

Il risotto alla zucca con il Bimby è un primo piatto colorato e gustoso, prepatato con ingredienti di prima qualità e mantecato in fase finale con burro e parmigiano reggiano. La zucca è un'ortaggio autunnale ricchissimo di vitamine, sali minerali e fibre, davvero perfetta per la salute e soprattutto una vera delizia, disponibile in tante varianti a seconda delle nostre regioni. Preparare il risotto alla zucca con il Bimby non è mai stato così facile e velo...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Vellutata di zucca e patate

La vellutata di zucca e patate è un primo piatto autunnale, da gustare quando fuori inizia il primo freddo. Perfetta da servire accompagnata da crostini di pane o speck o pancetta a cubetti saltati prima in padella, per creare un notevole contrasto di gusti. Ottima gustata anche con semi di papavero o girasole, La nostra versione prevede l'aggiunta finale di panna, che dona più cremosità e risalta i sapori. Le patate, invece, conferiscono una corposità maggiore, n...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Vellutata di zucca

Delicata e cremosa, la vellutata di zucca è il primo piatto perfetto per aggiungere un pizzico di allegria e vivacità alla propria tavola. Leggera e saziante, è perfetta da servire con dei crostini di pane caldi e semi tostati. Potrebbe essere definita il "comfort food" per eccellenza del periodo invernale. Aromatizzata con noce moscata e porri rosolati, viene resa cremosa aggiungendo della panna fresca da cucina. Infatti, quando vogliamo aggiustare la consistenza ...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Risotto alla zucca e zenzero al Castelmagno e mandorle tostate

Il risotto alla zucca e zenzero al Castelmagno e mandorle tostate è un primo piatto in cui il sapore dolce della zucca incontra il gusto fresco ed intenso dello zenzero, il tutto arricchito dalla crema di un formaggio piemontese pregiato come il Castelmagno. La nostra chef Rubina Rovini ci mostra come preparare quest'invitante ricetta, con un modo molto particolare di cuocere il riso. Se siete curiosi di scoprire tutti i segreti di questo profumatissimo risotto, non perdetevi la nostr...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Un celiaco a cena? Nessun problema

Cosa cucino? Quale farina uso? E il cioccolato lo può mangiare? E la maionese? E il pesce? Avere un celiaco a cena non deve essere per forza motivo di panico: cucinare sarà comunque un piacere, bisogna solo fare attenzione ad alcuni particolari. Concetto di base: Esistono alimenti che sono privi di glutine in natura: frutta, verdura, carne, pesce, legumi, riso, mais, uova, olio, vino, latte, burro, panna fresca, yogurt naturale,quinoa, grano saraceno, formaggi stagionati, acqua, al...