La pasta frolla è una preparazione base della pasticceria, indispensabile per realizzare molti dolci, come biscottini, crostate e tanto altro. Vi proponiamo qui una versione senza glutine , adatta a chi non può assumere alimenti che lo contengano preparata con farina di riso , fecola di patate e amido di mais. Il glutine è una sostanza prevalentemente di natura proteica presente in alcuni cereali (frumento, orzo, aveva e segale). Detta sostanza può creare intolleranze...
L' orange curd , la crema al profumo d'arancia perfetta per farcire dolci e crostate e da mangiare al cucchiaio, magari spalmata su pane caldo o fette biscottate. È una crema di origine inglese, proprio come la famosa lemon curd , realizzata senza latte e con tuorli, succo e buccia di arancia, zucchero, maizena e acqua. La consistenza è densa, ma allo stesso tempo setosa e priva di grumi: è perfetta anche per celiaci e intolleranti, poiché contiene maizena o f...
I broccoli gratinati , preparati con besciamella e parmigiano grattugiato, sono un contorno gustoso perfetto da servire con carne e pesce. La gratinatura finale gli conferisce quel tocco croccante a cui non si può resistere. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di sbollentare le cimette in acqua calda, preparare la besciamella e cuocere tutto in forno, spargendo in superficie il parmigiano grattugiato e il pangrattato. I broccoli sono molto versatili: possiamo utilizzarli pe...
La vellutata di broccoli è un primo piatto leggero e salutare, perfetto da accompagnare con fette di pane tostato e un filo di olio crudo in superficie. Vegetariana, senza glutine e vegana, perfetta per una cena all'insegna dell'alimentazione sana. I broccoli, infatti, sono ricchi di vitamina C, antiossidanti, sali minerali e poveri in calorie e grassi. La vellutata può essere aromatizzata con ingredienti diversi, come per esempio un pizzico di peperoncino, del parmigiano g...
I piselli in umido sono un contorno leggero e salutare, perfetto per accompagnare piatti di carne o di pesce. La ricetta prevede l'impiego di pochi ingredienti: piselli, freschi o surgelati, brodo vegetale , cipolla e sale e pepe. Per un tocco in più è possibile aggiungere della passata di pomodoro in cottura e aromatizzare con del prezzemolo fresco. I piselli in umido sono perfetti da servire con le seppie , per un piatto saporito e gustoso, ma davvero semplice da preparare. V...
La fave stufate sono un contorno leggero, che si prepara in pochi minuti con una cottura in padella. Molte persone purtroppo sono allergiche a questo legume dalle mille proprietà: le fave contengono fibre, vitamine, ferro, sali minerali e pochissimi grassi e calorie. Perché non integrarle quindi nella dieta settimanale, consumandole sia cotte che crude? Sono ottime da inserire in zuppe, vellutate e per preparare una deliziosa pasta . La ricetta delle fave stufate è molto sem...
I fagiolini al vapore sono un contorno light, perfetto per accompagnare piatti di pesce e carne. La cottura al vapore consente di conservare tutti i nutrienti di queste verdure: i fagiolini sono una fonte di vitamine, come vitamina A, C, e sali minerali. Sono anche un'ottima fonte di calcio. Si preparano in 10 minuti, giusto il tempo di portare a bollore l'acqua e inserire le verdure nel cestello per il vapore. Una volta cotti, possono essere mangiati al naturale o conditi con olio e sal...
I piselli cotti in padella sono il contorno perfetto da consumare in primavera: ottimi mangiati al naturale, conditi con un filo di olio o inseriti anche in insalate miste con tonno e patate. La ricetta è semplicissima e richiede pochissimo tempo: è possibile utilizzare un brodo vegetale già pronto o prepararlo in casa. Noi abbiamo utilizzato dei piselli già sgranati e freschi, ma nulla vieta di utilizzare quelli surgelati o prenderli ancora da sgranare. Ecco come pre...
I fagiolini al forno sono perfetti se serviti in accompagnamento a secondi piatti di carne o di pesce. Il parmigiano grattugiato in superficie gli conferisce quella nota croccante saporita che piace sempre a tutti, anche ai più piccoli. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di sbollentarli in padella e poi cuocerli in forno qualche minuto. Ecco come preparare i fagiolini al forno !...
Gli agretti al limone sono un contorno primaverile da preparare per accompagnare piatti di carne o di pesce. Sono ottimi anche da inserire in un'insalata mista, magari tagliati a pezzettini più piccoli: l'emulsione al limone gli conferisce infatti quella nota aspra e saporita senza che ci sia necessità di aggiungere altri condimenti. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di farli sbollentare in acqua e condirli. Gli agretti sono chiamati in tantissimi modi: bar...