Ricette senza glutine



Pasta biscotto senza glutine

La pasta biscotto senza glutin e è una preparazione base utilizzata per preparare dei rotoli farciti, tronchetti e altri dolcetti deliziosi. Simile al pan di Spagna , ma molto più umido e flessibile, si tratta di un impasto a base di uova, farina e zucchero. Prepararla senza glutine, quindi o con la farina di riso e fecola, oppure con un mix di farine senza glutine presenti in commercio, è facilissimo: si montano le uova con lo zucchero, si aggiunge la farina e in seguito gl...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Plumcake salato senza glutine

Il plumcake salato senza glutine è un lievitato, soffice e profumato, arricchito con prosciutto cotto, formaggio, olive e parmigiano grattugiato. Una ricetta semplicissima da ricreare, veloce e di sicuro successo, perfetta da preparare quando si hanno amici o famigliari celiaci a cena. L'unica attenzione che dobbiamo avere è nella scelta del prosciutto cotto a cubetti, che deve riportare sulle confezione la scritta senza glutine . Inoltre, per una versione senza lattosio, baste...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Muffin senza glutine

I muffin senza glutine sono dei golosi dolcetti, facili, veloci e sofficissimi, da mangiare a colazione con una tazza di latte tiepido o da preparare per una merenda alternativa. Sono molto semplici da preparare e anche i meno esperti in cucina otterranno comunque un eccellente risultato finale. Abbiamo bisogno solo di una ciotola e di una frusta a mano: prima uniamo tutti gli elementi liquidi e poi tutti quelli secchi. Perfetti per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine; inoltre, ess...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Stoccafisso in umido

Lo stoccafisso in umido è un secondo piatto profumato e gustoso, perfetto per una cena in famiglia. La ricetta è molto facile poiché tutti gli ingredienti vengono fatti cuocere in padella. Lo stoccafisso, pesce magro, povero di grassi e ricco di proteine, non è altro che merluzzo essicato all'aria. Questa è la differenza con il baccalà, che invece è merluzzo salato. È perfetto quindi per chi segue una dieta alimentare ipocalorica e ipos...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Zabaione

Lo zabaione , uno tra i dolci al cucchiaio più famoso e goloso, si prepara con soli 3 ingredienti: tuorli, vin santo e zucchero. Ideale come merenda energica, è un dolce che sicuramente riporta molti di noi al periodo dell'infanzia. Senza glutine e lattosio, è perfetto anche per celiaci e intolleranti. In pasticceria viene utilizzato per farcire tartellette, crostate e preparare semifreddi. Perfetto gustato anche con dei biscottini inzuppati, proprio per non farsi mancar...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Pizza senza glutine con il Bimby

La pizza senza glutine con il Bimby è perfetta per celiaci e intolleranti: l'ideale per un sabato sera in famiglia! Il Bimby ci aiuterà nella sua preparazione: tutti gli ingredienti vengono inseriti nel boccale, lavorati e l'impasto viene poi lasciato lievitare prima di essere steso in teglia. Noi l'abbiamo farcita con pomodoro, mozzarella e origano, poiché la pizza margherita è la nostra preferita ma possiamo personalizzarla a piacere con prosciutto cotto...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Frittelle senza glutine

Le frittelle senza glutine sono dei golosi e stuzzicanti dolcetti aromatizzati al limone, ideali da preparare a Carnevale . Dorate e croccanti in superficie, queste sfiziose frittelline gluten free nascondono un cuore soffice e profumato a cui è impossibile resistere. Si preparano in modo semplice e veloce: gli ingredienti vengono mischiati tutti insieme in una boule, fino a creare una pastella liscia e priva di grumi; con l'aiuto di due cucchiai poi, se ne preleva di volta in volta u...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Castagnole senza glutine

Le castagnole senza glutine, dorate e aromatizzate al limone, sono delle piccoline frittelline composte da un impasto a base di farina, zucchero, olio, uova e lievito. Perfette per il periodo di Carnevale , faranno felici celiaci e intolleranti al glutine e al lattosio poiché non contengono latticini. Il burro, infatti, è stato sostituito dall'olio. Facilissime da preparare, l'impasto è simile a quello di una pasta frolla: viene lavorato fino a quando diventa ben com...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Graffe senza glutine

Le graffe senza glutine sono delle ciambelline dolci fritte ricoperte di zucchero semolato. Morbide e perfette da preparare in previsione del Carnevale o per una festa di compleanno. La ricetta non prevede l'utilizzo delle patate: gli ingredienti vengono lavorati fino a creare un impasto liscio e privo di grumi, da cui vengono ricavate delle palline da appiattire, bucare e friggere. Nonostante le graffe sprigionino tutto il loro sapore con la frittura, è possibile cuocerle al forno, a...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Bomboloni senza glutine

I bomboloni senza glutine sono preparazioni fritte da gustare al naturale o da farcire con crema pasticcera , Nutella o marmellata. Non hanno assolutamente nulla da invidiare a quelli tradizionali, poichè ormai con le farine senza glutine si può fare proprio di tutto. Perfetti da preparare durante il periodo di Carnevale , con le chiacchiere e tutti gli altri dolci caratteristici. Morbidi e profumati, sono ovviamente ideali da friggere ma, chi avesse problemi, può anche cuoc...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9