Si consiglia di consumare la pasta alla sorrentina appena sfornata.
Una volta cotta puoi conservarla in frigo per due giorni al massimo, chiusa in un contenitore ermetico; puoi poi scaldarla in padella, nel forno o nel forno a microonde.
Se vuoi puoi congelarla, chiusa in un contenitore ermetico.
Per un buon risultato finale, scola la pasta qualche minuto prima rispetto ai tempi indicati nella confezione, in questo modo terminerà la cottura in forno senza diventare molle.
Durante la bella stagione puoi preparare la salsa con dei pomodori San Marzano maturi e a fine cottura passarli con il passaverdure; oppure, per un gusto ancora più fresco ed estivo, puoi utilizzare dei dolcissimi pomodori datterini, in questo caso non occorrerà passarli.
Da gustare la domenica o per un pranzo speciale in compagnia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare