La pasta frolla salata è una preparazione base della cucina italiana e francese. Viene utilizzata in moltissime ricette di torte e crostate salate come, per esempio, la quiche o la tartellette. In molti aspetti è simile alla pasta brisée e, tuttavia, rispetto a questa ha uno spessore più alto e una consistenza leggermente diversa. La pasta frolla salata viene preparata con ingredienti molto semplici nonché economici e la difficoltà vera e propria sta nel...
Il pesce spada alla piastra è un delizioso e invitante secondo piatto che piace a grandi e piccoli, grazie al suo sapore delicato e al suo fresco profumo di mare. Ideale da preparare anche in occasione di un importante cena con gli amici, il pesce spada alla piastra è una pietanza che sa gratificare il palato, specialmente se gustata con un eccellente vino bianco aromatico. Grazie al suo ottimo profilo nutrizionale, caratterizzato da un alto contenuto di proteine nobili e una bassi...
Quante volte non sapete cosa preparare per cena ? Ecco allora una raccolta di ricette facili e veloci per guidarvi e consigliarvi nella preparazione dei vostri piatti e far felice i vostri invitati. Tante idee per una cena con amici , o un' occasione romantica troverai le proposte giuste. .post-detail a { font-weight: normal; text-decoration: none; } Plumcake 7 vasetti salato Una ricetta veloce per cena che accontenterà tutti, possiamo servirlo come antipasto o come secondo "sost...
Le pasta salsiccia e peperoni sono un prelibato e sostanzioso primo piatto, ideale da preparare in estate per deliziare il palato di amici e famigliari. Le ragioni per cui dovreste scegliere di provare questa ricetta sono innumerevoli: innanzitutto, non c'è niente di meglio di un buon piatto di pasta per mettere d'accordo grandi e piccoli, specialmente se il condimento è a base di verdure di stagione! Inoltre, l'aroma intenso della salsiccia , unito alla delicatezza del...
Il paté di fegato è conosciuto da tutti come piatto di spicco della cucina francese, dove si predilige il fegato d'oca, ma non tutti sanno che ci sono tracce di questa ricetta fin dai tempi degli antichi egizi, infatti sono stati ritrovati affreschi raffiguranti la pratica di ingozzare le oche. In Italia, rispetto alla Francia, è molto più comune preparare questo piatto con fegato di pollo, maiale o vitello. Perfetto da gustare su crostini e tartine per un antipas...
Il coniglio in salmì è un secondo piatto di carne tipicamente preparato in inverno. La carne viene lasciata molto tempo a macerare nel vino rosso insieme a verdure ed erbe aromatiche: ciò le conferisce un sapore unico e intenso. Nonostante la preparazione del coniglio in salmì sia abbastanza elaborata, è facilmente eseguibile da tutti. Perfetto se accompagnato da polenta o puré di patate. Scopri come prepararlo passo passo, con i nostri consigli....
Le frittelle di baccalà sono un antipasto sfizioso a cui è difficile, se non impossibile resistere! Grazie alla croccante pastella e al sapore delicato del pesce, queste deliziose frittelline riescono a conquistare prima la vista e poi il palato. Si preparano in pochi minuti e di gustano come un finger food, addentandole in un sol boccone! Inutile dire che sono buonissime se assaporate ancora calde, appena scolate dall'olio, e per questo consigliamo di friggerle poco prima di s...
Il filetto alla Wellington è un secondo piatto di carne raffinato, gustoso e delicato. La ricetta di questa pietanza risale alla tradizione inglese dell'Ottocento e, secondo la storia, venne dedicata al Duca di Wellington del 1815, un personaggio molto esigente nella cucina che si appassionò totalmente al filetto così cucinato. L'ingrediente chiave di questo secondo piatto, conosciuto anche come filetto in crosta , è il manzo. Il segreto è scegliere un ...
Il pollo alla Marengo è un ricco e prelibato secondo piatto tipico della cucina popolare piemontese, la cui origine risale esattamente al 14 giugno 1800. In questa storica data, il celebre condottiero Napoleone Bonaparte sconfisse in battaglia l'esercito austriaco nei pressi di Spinetta Marengo, oggi un comune di settemila abitanti in provincia di Alessandria. Fu proprio Napoleone a chiedere al suo chef di fiducia di creargli un piatto unico che fosse buono e nutriente. Dunand, ignaro...
Il maiale in agrodolce è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale cinese, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo grazie alla sua incredibile bontà e alla sua perfetta armonia di sapori dolci e salati. Così come il prelibato pollo alle mandorle , anche questa ricetta è una pietanza ideale da accompagnare con del semplice riso basmati bollito che, grazie alla sua delicatezza e al suo gusto neutro, riesce a esaltare l'aroma della carne e del suo condimen...