Come prima di cosa setacciamo la farina in una boule, versiamovi l'acqua aggiungiamo un pizzico di sale: mescoliamo il tutto e lasciamo riposare in frigorifero dalle 3 alle 5 ore.
Preriscaldiamo il forno e lasciamolo raggiungere un'alta temperatura, almeno di 220 °C.
Versiamo quindi in una teglia (o più di una a seconda della dimensione), l'olio extravergine d'oliva e poi la pastella di farina, mescolando accuratamente per amalgamare il composto e utilizzando una spatola per livellare gli strati.
Per essere perfetta, la farinata bianca deve essere molto sottile, circa 5 millimetri.
A questo punto dobbiamo controllare molto attentamente la cottura: la farinata sarà pronta quando si formerà una crosticina dorata sulla superficie. I tempi sono variabili e dipendono dalla tipologia del forno, dovremmo fare alcune prove per ottenere una farinata eccellente, ma sono di circa 20-30 minuti.
Ricordiamoci che più la cuociamo e più diventa gommosa, per questo motivo va accudita con cura.
Una volta pronta, possiamo spolverare con una manciata di pepe nero, macinato al momento.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.