L' impepata di cozze , in dialetto “a ‘mpepata ‘e cozze”, è un classico e gustoso secondo piatto caratteristico della cucina campana, in alcuni casi, tuttavia, servito anche come antipasto grazie alla sua grande versatilità con del pane casereccio fatto in casa. Questa ricetta mediterranea è molto semplice da preparare e si cucina spesso in estate, la stagione ideale per le pietanze di mare come questa. La ricetta originale prevede solo due ingred...
Le patate alla lionese sono un contorno saporito ideale in ogni stagione, soprattutto in primavera quando troviamo le patate novelle. La ricetta appartiene alla cucina francese e, nello specifico, quella di Lione. In linea con la tradizione si tratta di una pietanza molto ricca e sostanziosa, un vero caleidoscopio di sapori. Le patate precedentemente lesse, vengono cotte in forno alternate a strati di cipolle dorate in padella, besciamella e prezzemolo . Una vera leccornia, che può accomp...
Il filetto alla Voronoff è un secondo piatto goloso e nutriente, insaporito con un delizioso condimento a base di panna, senape e salsa worcerstershire. Questa ricetta vanta una storia a dir poco curiosa e accattivante che non lascerà indifferenti gli appassionati di gastronomia! Pare infatti, che questo filetto di manzo sfumato al cognac venne ideato dal noto medico Serge Voronoff, vissuto tra il 1866 e il 1955. Il suo sogno era trovare l'elisir di lunga vita per la popolazion...
Le polpette sono una preparazione culinaria che risale alla gastronomia dell'antica Roma. Vere e proprie delizie che possono essere realizzate con diversi ingredienti: dalla carne al pesce, dai legumi alle verdure e ai cereali, ogni ingrediente base dà vita a una ricetta tutta da scoprire. Noi vi proponiamo le polpette di riso , piccoli bocconcini gustosi, arricchiti da speck e formaggio tagliati a cubetti e incorporati nell'impasto. Ricoperte di pangrattato e semi di sesamo posso...
Il pollo alla diavola segue una preparazione che insaporisce molto la sua carne, rendendola abbastanza piccante grazie alla presenza del peperoncino . Non si sa molto sull'origine del nome della ricetta anche se ci sono diverse teorie al riguardo. I più credono che l'espressione "alla diavola" si riferisca alla piccantezza mentre alcuni pensano si riferisca alle fiamme vive utilizzate un tempo per la cottura del pollo. Un modo diverso e piuttosto semplice di preparare un...
Il pollo al miele è l'ideale per chi vuole preparare un secondo piatto originale, etnico e sicuramente ricco di gusto. Le origini di questo secondo piatto sono legate alla tradizione culinaria cinese. Il petto di pollo viene infarinato e fatto rosolare in padella con un filo d'olio, poi carmallato con un condimento a base di miele , salsa di soia e olio d'oliva, infine arricchito con semi di sesamo. Il pollo al miele con il suo sapore deciso e speziato e il suo profumo intenso...
Il manzo alla Stroganoff è un secondo piatto ricco e sostanzioso caratteristico della cucina russa. Il segreto per la realizzazione di questa ricetta è la combinazione di sapori equilibrata e accorta: infatti, il gusto del manzo viene esaltato dalle cipolle, dai funghi champignon e dai pomodori. Uno dei punti forti della ricetta è anche il condimento, ovvero la salsa smetana, preparata con mascarpone, panna e un po' di limone. La storia racconta che il manzo alla Strogan...
Il filetto di platessa alla mugnaia è un prelibato e genuino secondo piatto, semplice da preparare e ottimo da portare in tavola in qualsiasi occasione. Questa ricetta non è altro che una sfiziosa rivisitazione del classico filetto di sogliola alla mugnaia, anch'esso caratterizzato da una soffice impanatura con farina. Perché scegliere di utilizzare la platessa? Innanzitutto per il suo sapore delicato e apprezzato persino dai più piccoli, ma anche per il suo ottim...
Il cous cous alla trapanese è un delizioso piatto tipico della cucina popolare siciliana, ideale da portare in tavola nella bella stagione, sia durante un buffet, sia in occasione un pranzo in famiglia. Il couscous è una pietanza di origine magrebina, condito tradizionalmente con carne e spezie. La versione italiana preserva la bontà di questa preparazione ma acquista un profumo tipicamente mediterraneo, che non può che farsi apprezzare da tutti gli amanti del pesce f...
La quiche Lorraine con il Bimby è un tipo di torta salata che ha origine in Francia e precisamente nella Lorena. È un piatto da portare a tavola sia a pranzo che a cena , ma è ideale anche da offrire alle feste o in piccole porzioni come aperitivo. La ricetta è molto semplice da realizzare, alla base c'è una pasta brisè , mentre all'interno è composta da uovo, panna acida e la pancetta, ha una consistenza morbida ed è molto saporita...