Le polpette di tonno e patate sono un'idea gustosa e semplicissima, da preparare anche all'ultimo minuto.
Una pietanza genuina da accompagnare con un contorno di verdura di stagione per un pranzo o una cena in famiglia, oppure uno stuzzicchino appetitoso da servire con qualche salsa durante un aperitivo tra amici.
Noi le abbiamo rese ancora più saporite con l'aggiunta di capperi e parmigiano grattugiato, ma è possibile arricchirle anche con olive taggiasche o qualche cubetto di formaggio.
Provatele sia nella versione fritta che al forno!
Guarda la nostra video ricetta e segui tutti i nostri consigli. Con le dosi indicate si ottengono circa 25 polpette da 30 g ciascuna.
Lessiamo le patate in abbondante acqua leggermente salata per circa 30 minuti.
Sbucciamole quando sono ancora calde e riduciamole in purea con l'ausilio di uno schiaccia-patate o di una semplice forchetta. Mettiamole in una ciotola capiente [1] e uniamovi per prima cosa il tonno sott'olio sgocciolato [2].
Saliamo e pepiamo a piacere, poi aggiungiamo un uovo [3] e insaporiamo con qualche cappero e con il parmigiano grattugiato.
Infine per dare una consistenza più compatta all'impasto, uniamo anche un po' di pangrattato [4].
Amalgamiamo il tutto, poi lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti, coprendo la boule con un foglio di pellicola trasparente per alimenti.
Trascorso il tempo necessario, prendiamo poco composto per volta e, lavorandolo con le mani, realizziamo delle palline di circa 30 g ciascuna [5].
Passiamole nel pangrattato [6] e cerchiamo di ottenere una forma sferica.
Scaldiamo una padella con abbondante olio di semi e friggiamo le polpette, rigirandole di tanto in tanto per una doratura uniforme [7].
In alternativa, per chi preferisce una versione più leggera, possiamo disporle su una leccarda rivestita con carta forno, aggiungere un filo d'olio extra vergine d'oliva e cuocerle in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti [8].
Gustiamo le nostre polpette di tonno e patate accompagnate da qualche salsa e un contorno di verdure.
Una pietanza genuina (soprattutto nella versione al forno) per un pasto leggero ma ricco di sapore.
Le polpette di tonno e patate sono anche un'idea sfiziosa per un aperitivo in compagnia.
Ciao! Sono buone ma molto unte! Ho cominciato friggendole ma poi, visto che risultavano così trasudanti olio, la seconda metà l’ho fatta al forno, senza alcuna aggiunta di olio e sono riuscite meglio! Come si fa a “strizzare” il tonno sott’olio perché non risulti così unto, per favore? Grazie!
domenica 22 novembre 2020
Buonissime ! Fatte al forno !
mercoledì 16 settembre 2020
Buonissime fritte poi le provo al forno
ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020
😊💖
giovedì 10 settembre 2020
È possibile utilizzare il prezzemolo tritato al posto dei capperi?
ha scritto: giovedì 10 settembre 2020
Certamente 😊
giovedì 18 giugno 2020
La ricetta mi è piaciuta molto, la proverò sabato per un aperitivo, vorrei sapere, per favore, se mi puoi consigliare una salsina da abbinare. Grazie
ha scritto: giovedì 18 giugno 2020
Ciao, ti consigliamo: maionese o salsa allo yogurt
giovedì 18 giugno 2020
Ottima ricetta complimenti! Posso usare anche pesce fresco? Tipo merluzzo?
ha scritto: giovedì 18 giugno 2020
Ciao Morena, prova questa ricetta
martedì 12 maggio 2020
Ciao me piaciuto molto la tua ricetta molto facile e veloce
venerdì 10 aprile 2020
Buonissime, fatte al forno
ha scritto: venerdì 10 aprile 2020
Ciao Marilù! grazie!
sabato 4 aprile 2020
Se non ho i capperi con cosa posso sostituirli?
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Puoi usare olive nere
giovedì 28 novembre 2019
polpette di tonno e patate ,sono molto buoni grazie pierina
lunedì 7 ottobre 2019
Si, ho fatte le polpette di patate e tonno, sono a dir poco squisite e facile da fare. Complimenti .??
giovedì 3 ottobre 2019
Ciao! Sono buone ma molto unte! Ho cominciato friggendole ma poi, visto che risultavano così trasudanti olio, la seconda metà l’ho fatta al forno, senza alcuna aggiunta di olio e sono riuscite meglio! Come si fa a “strizzare” il tonno sott’olio perché non risulti così unto, per favore? Grazie!
ha scritto: giovedì 3 ottobre 2019
Ciao Laura, assicurati di friggere con l'olio alla giusta temperatura. Prova ad usare il tonno naturale la prossima volta, sgocciolalo bene :-)
ha scritto: venerdì 3 aprile 2020
Buon pomeriggio mettilo a scolarlo per due ore
mercoledì 2 ottobre 2019
Per la cottura in forno come mi devo regolare ??? Grazie
ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019
Ciao Titti è scritto nel procedimento come fare e nel video :-)