Crocchette di patate
4,7/5
Vota
Su un totale di voti: 157
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Le crocchette di patate sono una vera golosità caratterizzata da un profumo delizioso, una saporita doratura esterna e un cuore morbido e delicato.
Sono insuperabili come contorno poiché riescono ad accompagnare alla grande piatti di carne o pesce, ma danno il meglio della golosità quando diventano protagoniste di classiche e gustose ricette.
Le crocchette di patate hanno anche un altro pregio: sono di semplice preparazione, basta solo un po' d'impegno e seguire passo-passo le fasi della ricetta.
E' possibile prepararle anche con il Bimby.
Massimo Martina ci mostra come prepararle in modo semplice e veloce con un goloso ripieno al prosciutto cotto.
Categoria: Contorni
Preparazione
Come fare le Crocchette di patate
Per preparare le crocchette iniziamo a lavare le patate e a lessarle con tutta la buccia in abbondante acqua bollente. [1]
Appena sono pronte le trasferiamo in uno scolapasta e le lasciamo raffreddare completamente. [2]
Nel frattempo tritiamo il prosciutto cotto molto finemente. [3]
Una volta che si sono raffreddate sbucciamo le patate, le mettiamo nel passaverdura o nell'apposito attrezzo schiaccia patate e le riduciamo in purea. [4]
Trasferiamo il composto ottenuto in un capiente contenitore ed aggiungiamo un po' di pangrattato, il formaggio grana grattugiato, una spolverata di sale e pepe, un pizzico di noce moscata ed un uovo. [5]
Impastiamo il composto con le mani. [6]
Preleviamo ora un'abbondante cucchiaiata di composto di patate, schiacciamo delicatamente con le mani e poniamo al centro un po' di prosciutto cotto. [7]
Infine chiudiamo il tutto dando la forma di una crocchetta. [8]
Procediamo alla stessa maniera con il resto delle patate. [9]
In un piatto sbattiamo un uovo con un pizzico di sale e pepe. [10]
Mettiamo un po' di pangrattato in un altro piatto. [11]
Tuffiamo le varie crocchette nell'uovo e subito dopo le rotoliamo nel pangrattato, premendo un po’ con la mano per far aderire bene la copertura. [12]
Friggiamo ora le crocchette, poche alla volta, in abbondante olio di semi di arachide bollente. Quando diventano dorate, le scoliamo su della carta assorbente. [13]
A questo punto le nostre crocchette di patate sono pronte: le disponiamo su un piatto da portata, con un po' di finocchietto selvatico come decorazione, e le serviamo quando sono ancora calde. [14]
Consigli
Le crocchette posso essere farcite anche con mozzarella e prosciutto cotto.
Al posto della mozzarella si possono usare con successo anche la provola o il pecorino fresco.
Per un sapore ancor più stuzzicante si può aggiungere dello speck e se non ci sono bambini a tavola anche del salame piccante.
Per quale occasione
Le crocchette di patate sono perfette per un ricco buffet o un goloso spuntino, ma sarebbe un peccato relegarle a queste occasioni, la soluzione giusta è servirle anche a cena, accompagnate da un abbondante contorno d'insalata mista e patatine fritte.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.