Il soufflé pere e gorgonzola è una ricca e prelibata variante salata della classica specialità francese.
Stuzzicante, fragrante e saporito: il soufflé è una vera e propria leccornia capace di conquistare tutti. Ottimo da proporre come antipasto o goloso primo piatto, in occasione di un pranzo domenicale in famiglia o di una sfiziosa cena con gli amici. Insomma, il nostro soufflé alle pere e gorgonzola è una ricetta che, se preparata a regola d'arte, riesce a regalare grandi soddisfazioni. E del resto, con un abbinamento così intramontabile come quello del formaggio con le pere, non si può che andare sul sicuro.
Non ci resta che scoprire insieme la ricetta!
Categoria: Antipasti
Per preparare un eccellente soufflé alle pere e gorgonzola, per prima cosa laviamo accuratamente le pere e priviamole della buccia, dopodiché tagliamole a dadini piccoli. Trasferiamole in una casseruola, aggiungiamo 100 ml di acqua e facciamole cuocere per una decina di minuti, finché non risulteranno piuttosto morbide.
Frulliamo le pere cotte in un frullatore, aggiungendo in ultimo anche il gorgonzola tagliato a pezzi. Dovremo ottenere un composto quanto più liscio e omogeneo possibile.
Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve, aggiungendo mezzo cucchiaino di sale e un cucchiaino di zucchero.
A parte, in una ciotola, sbattiamo energicamente i tuorli con una frusta e uniamo il composto di pere e Roquefort preparato precedentemente.
Infine, aggiungiamo anche mezzo cucchiaio di farina e mescoliamo il tutto.
Uniamo gli albumi montati a neve e amalgamiamoli al resto procedendo delicatamente con dei movimenti dall'alto verso il basso.
Questo è necessario affinché gli albumi non si smontino e non perdano la loro sofficità.
Imburriamo le cocottine per soufflé con del burro fuso e spolveriamo alla base dello zucchero semolato. Versiamo l'impasto in ognuna di esse e inforniamole a 210° per 20 minuti circa. Al termine, spegniamo il forno e lasciamo riposare i soufflé per 2-3 minuti.
Sforniamo i nostri deliziosi souffé alle pere e gorgonzola e portiamo in tavola ancora caldi e fragranti.
I souffé alle pere e gorgonzola sono semplici da realizzare ma richiedono una grande attenzione affinché risultino soffici e gonfi.
Per ottenere dei soufflé perfetti, ricordiamo di non montare a neve troppo ferma gli albumi, in quanto una presenza eccessiva di aria potrebbe sfavorire una corretta lievitazione.
È importante anche non aprire il forno durante la cottura, per evitare che sbalzi di temperatura ed eventuali correnti d'aria possano sgonfiare improvvisamente il soufflè.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare