Ricette festività



Capesante alla veneziana

Le capesante alla veneziana sono una prelibata e stuzzicante specialità tipica della gastronomia veneta, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua incredibile bontà. Le capesante condite con aglio e prezzemolo sono talmente buone che resisterle è praticamente impossibile, in particolar modo nella bella stagione! Questo piatto viene spesso servito come antipasto nelle grandi occasioni, ma è perfetto anche per un aperitivo o un buffet. Gli amanti del pesce no...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Come fare dei dolci col panettone avanzato

La denominazione " Panettone " è riservata al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida, di forma a base rotonda con crosta superiore screpolata e tagliata in modo caratteristico, di struttura soffice ad alveolatura allungata e aroma tipico di lievitazione tradizionale. Gli ingredienti obbligatori sono: la farina di frumento, zucchero, uova fresche e/o tuorlo d'uovo, burro, uvetta, scorza di agrumi canditi, lievito natura...

Crostini con spuma di ricotta alla paprika

I crostini con spuma di ricotta alla paprika sono un antipasto molto speziato, gustoso e raffinato. I crostini sono i classici pezzetti di pane resi croccanti grazie alla cottura, solitamente vengono fritti nell'olio d'oliva caldo oppure vengono spennellati con l'olio e cotti in forno. Ci sono diversi modi in cui potete condire i vostri crostini a seconda di quale sia l'occasione in cui li preparate. La maggior parte delle volte si scelgono condimenti rustici e altre volte, come ...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Tortellini ai funghi

I tortellini ai funghi sono una golosa e irresistibile variante della classica specialità emiliana. Grazie al loro sapore intenso e allo stuzzicante ripieno, questa pasta all'uovo è divenuta nel tempo il simbolo della buona cucina italiana nel mondo. Senza nulla togliere al tradizionale ripieno a base di lombo di maiale, mortadella e parmigiano, oggi scopriremo come fare i tortellini ai funghi , farciti con una crema a base di ricotta fresca....

Tempo: 75 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Tortellini al sugo

I tortellini al sugo sono un grande classico della cucina italiana, apprezzato in tutto il mondo per la sua incredibile bontà. Tutta la prelibatezza della pasta fresca fatta in casa , unita alla golosità di un ripieno e di un condimento ricchi di sapori e profumi tipicamente mediterranei. Chi ma potrebbe resistere a una simile delizia? I tortellini al sugo , grazie alla sfiziosa farcitura di carne di manzo e prosciutto crudo , riescono a conquistare il palato di grandi e piccini. S...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 19
Penne agli scampi

Le penne agli scampi sono un primo piatto di pesce che si prepara con pochi ingredienti e in poco tempo, soprattutto se si utilizzano degli scampi già puliti....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Polpette di carne e zucchine

Le polpette di carne con zucchine e pinoli sono una gustosa alternativa alle classiche polpette: un secondo piatto perfetto per i pranzi e le cene in famiglia in cui dominano la semplicità e il buon cibo. Le polpette possono essere preparate in moltissimi modi: da quelle classche al sugo alle più particolari polpette di tonno . Per una variante light, scegliete quelle al forno e se siete vegetariani quelle senza carne . Con le nostre dosi ricavarete circa 10-12 polpette di media gr...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Cartellate di Carnevale

Le vere cartellate pugliesi sono dette "Crustole" e di solito non mancano mai sulle tavole nel periodo natalizio . Tuttavia sta prendendo piede l'abitudine di realizzarle anche a Carnevale e l'idea non è affatto cattiva perché sono dolci talmente saporiti, che sono richiesti anche durante tutto l'anno. Le vere cartellate si realizzano col mosto cotto o con il miele ed hanno un inconfondibile sapore di cannella. Ogni pugliese ha le sue abitudini che variano, an...

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Tortini all'arancia e mandorle

I tortini all' arancia e mandorle sono un dessert goloso, colorato e molto profumato e , come ci suggerisce lo chef Massimo Martina, possono essere anche un'idea regalo originale da portare a casa degli amici o parenti come alternativa al classico panettone o pandoro durante le feste natalizie. Questi dolcetti, simili a dei muffin, sono preparati con la farina di mandorle, che insieme agli agrumi contribuisce a rendere il sapore davvero unico. Guarda la nostra videoricetta e lasciati gui...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pandoro farcito in 3 modi differenti

Il pandoro è il dolce ideale per accompagnare le giornate di festa e non solo. Per renderlo ancora più buono e offrirlo in modo diverso dal solito basta farcirlo . Ci sono tanti modi per farcire un pandoro , eccone 3 facili e veloci. Farcitura alla Crema Diplomatica La crema diplomatica è un classico per la farcitura del pandoro. Una crema delicata, abbinabile a tutto. Tempo necessario: 20 minuti Difficoltà: media Dosi: per un pandoro Ingredienti: - 400 ml di latte - ...