Pinolata

La Pinolata senese è un classico dolce di origine toscana con radici molto antiche.

Ne vengono preparate diverse versioni ma quella che andremo a preparare è quella originale, formata da un impasto soffice farcito da una crema morbida e ricoperta da una pioggia di pinoli

La pinolata toscana è facile da preparare, richiede poco tempo ed è economica.

Categoria: Torte

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 77
  Photo credits:
Tempo 80 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti

burro 180 g di burro a temperatura ambiente
zucchero 100 g di zucchero semolato
uovo 3 uova
farina 00 180 g di farina 00
lievito 1/2 bustina di lievito per dolci
pinoli 50 g di pinoli
zucchero a velo zucchero a velo q.b.
Per la crema Per la crema
tuorlo 3 tuorli
zucchero 100 g di zucchero
amido di mais 30 g di farina 00 (o amido di mais)
latte 500 ml di latte intero
uva 50 g di uva passa (meglio se messa a bagno in un bicchierino di vinsanto)

Preparazione

Preparare subito la crema, perché deve essere fredda.
Montare i tuorli con lo zucchero e la farina e versarci sopra il latte, a filo, precedentemente portato ad ebollizione.
Mettere tutto in un pentolino sul fuoco e, sempre mescolando con la frusta, far addensare fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
A questo punto togliere dal fuoco, aggiungere l’uvetta ammollata nel vinsanto e lasciar raffreddare. 

Per la torta: uniare il burro (tenuto a temperatura ambiente per poter lavorarlo bene) con lo zucchero fino a quando non otteniamo un composto omogeneo.
Aggiungere le uova, ma solo incorporandone una alla volta, poi versare farina e lievito ben setacciati.
Per ultimo unire anche i pinoli, non tutti, una piccola parte.

Imburrare uno stampo rotondo del diametro non superiore ai 22-24 cm e versarvi metà del composto.
Spalmare sopra la crema pasticcera preparata prima (ben raffreddata) e ricoprire con l’altra metà del composto inserito nella sac à poche e distribuito a cerchi precisi.
Ricoperto il tutto, rifinire con i pinoli ben disposti in tutto lo spazio disponibile.
Infornare per 35-40 minuti a 180°.
Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 77, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Vino da abbinare

    La Pinolata senese è perfetta per accompagnare le merende pomeridiane, quindi abbinabile al tè ed altre bevande calde.

    E' perfetta anche a colazione, quindi con latte o cappuccino.

    Se servita come dolce, anche a fine pasto, può essere accompagnata da dei liquori dolci, ma è anche perfetta con degli amari, per contrastare il suo dolce gusto.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (2)


    Nonna Giulo
    giovedì 24 settembre 2020

    Ho provato la ricetta..è ottima...ho sbagliato con il voto, volevo mettere 5 stelle..scusate!

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 24 settembre 2020

    🥰💖

    Rispondi