Il tiramisù con i Pavesini è la versione simile a quella classica del tiramisù ma preparata impiegando un altro tipo di biscotti al posto dei tradizionali savoiardi: i Pavesini , che da decenni sono il simbolo di leggerezza e digeribilità. Il loro gusto unico rende eccezionale il momento della merenda e garantisce la buona riuscita di questo dolce al cucchiaio. Vediamo come si procede alla realizzazione del Tiramisù con i Pavesini: non perderti la video ricetta...
Il polpo con patate è u n grande classico della cucina mediterranea, leggero, genuino e presente in tutti i ristoranti di pesce. Un piatto versatile, ottimo sia in inverno, da preparare in occasioni speciali, come il cenone della Vigilia , sia in estate, da gustare in riva al mare. L'accompagnamento con le patate lo rende nella maggior parte dei casi un piatto completo a tutti gli effetti: alcune ricette prevedono inoltre l'aggiunta di qualche crostaceo e olive nere, ma è p...
Le polpette di pesce sono una pietanza saporita e genuina ma resa sfiziosa dalla panatura croccante. Si tratta di una ricetta a base di merluzzo e patate , che una volta lessi e sminuzzati, vengono impastati con un uovo, olive nere e prezzemolo tritati, che danno un tocco di colore e insaporiscono il composto. Ve le proponiamo sfiziose ed invitanti, passate in un tuorlo sbattuto e poi nel pangrattato, e fritte: possiamo servirle come secondo piatto accompagnato da una fresca insalata, oppure pre...
Il pollo alla birra con cipolle caramellate è un secondo piatto saporito e completo. I fuselli di pollo vengono cotti con la birra scura e infine glassati con il miele, mentre il contorno è costituito da cipolle bianche sfogliate cotte rosolate in padella e caramellate con lo zucchero. Un'idea saporita per una cena in compagnia. Vediamo tutti i pasaggi per preparare il Pollo alla birra con cipolle caramellate con l'aiuto e i consigli del nostro chef Luca Gatti....
Le focaccine di patate sono una gustosa e originale alternativa a pane e pizza, da servire come antipasto o durante un aperitivo: possiamo gustarle semplici con un po' di origano oppure in accompagnamento a formaggi e salumi e qualche salsa. Prepararle è molto semplice e veloce, basta unire alla patate lesse, uova, parmigiano (quasi come il gateau ) e un po' di farina, poi cuocerle in padella oppure al forno. Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la nostra video ricetta che ti gu...
La torta di mele renette è un dolce sofficissimo e dal profumo inebriante. Per il nostro impasto abbiamo utilizzato le uova a pasta gialla, e il risultato è un colore intenso che mette in risalto i pezzetti di mela renetta. Il segreto della morbidezza della torta di mele renette sono i tempi di preparazione: ogni ingrediente viene amalgamato per 5-8 minuti. Noi abbiamo utilizzato una planetaria ma è possibile utilizzare le comuni fruste elettriche. Non resisti ai dolci con l...
I fagottini di patate gusto pizza sono un piatto sfizioso e saporito, un'idea originale da portare in tavola come antipasto o per una cena tra amici . Preparati con un impasto di patate lesse, un uovo, latte e fecola di patate sono leggeri e perfetti anche chi segue un'alimentazione senza glutine . In cottura diventano dorati e leggermente croccanti e racchiudono un ripieno gustoso che ognuno può personalizzare in base ai propri gusti e agli ingredienti che ha in casa: noi abbiamo...
Le polpette di coniglio al timo su crema di asparagi sono un secondo piatto, a base di carne di coniglio, prelibato e di semplice preparazione, ma allo stesso tempo raffinato ed originale. Perfette per quando si hanno ospiti a cena, queste polpette al profumo di timo sono accompagnate da punte di asparagi e ravanelli, che rendono l'intera composizione una vera e propria opera d'arte. Scopriamo il procedimento per realizzare questo piatto gustoso preparato da Rubina Rovini . Guarda la nos...
Il risotto di pura zucca e liquirizia è una ricetta sorprendente in cui pochi e semplici ingredienti, sapientemente dosati, danno vita ad un'esplosione di sapori e profumi inaspettati. Ingrediente principale e principe di questo primo piatto è la crema di zucca, dolce e gustosa, che si abbina alla perfezione alla polvere di liquirizia, con cui crea un bel contrasto cromatico, e alle foglie di maggiorna. Il nostro chef Andrea Torelli ci spiega come preparare questo risotto alla ...
La torta al cocco e Nutella è un dolce semplice da preparare ma, che vi stupirà per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. Il cocco regala un gusto delicato a questa torta che la presenza della Nutella rende davvero golosa. Questa ricetta è senza burro : l'abbiamo sostituito con l'olio, che insieme al latte rende l'impasto leggero. Perfetta da gustare a merenda, se guarnita con zucchero a velo o ulteriore crema alla nocciola, diventerà un perf...