Pasta con zucchine e pancetta
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 233
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La pasta con zucchine e pancetta è un primo piatto sfizioso, ideale da gustare in primavera, quando questo ortaggio è di stagione.
La preparazione è molto semplice e veloce: facciamo rosolare la pancetta a dadini in padella e poi vi si aggiungono le zucchine.
Infine facciamo saltare la pasta con il condimento qualche minuto completando con panna da cucina oppure un formaggio tipo Philadelphia. Il risultato è una pasta cremosa e saporita al punto giusto.
Se siete alle prime armi in cucina e volete stupire i vostri amici, questa è la ricetta che fa al caso vostro.
Non perdetevi la nostra video ricetta!
Se ami quest'ortaggio, scopri come preparare la torta salata di zucchine!
Categoria: Primi
Preparazione
Come fare la Pasta con zucchine e pancetta
In una padella, versiamo un filo d'olio e mettiamo a soffriggere uno scalogno tritato [1].
Quando è dorato, aggiungiamo la pancetta a dadini [2] e facciamola rosolare per 4-5 minuti.
Nel frattempo, laviamo le zucchine sotto abbondante acqua corrente e tagliamole a piccoli pezzetti [3] dopodiché uniamole in padella [4], chiudiamo con il coperchio e facciamo cuocere per una decina di minuti. Le zucchine devono essere ben cotte ma non arrivare a sfaldarsi.
Riempiamo una pentola capiente di acqua e portiamo a bollore, versiamo una manciata di sale ed attendiamo di vedere comparire nuovamente qualche bollicina. Quindi buttiamo la pasta e proseguiamo la cottura come indicato sulla confezione [5].
Saliamo, pepiamo e mescoliamo abbondantemente le zucchine, aggiungendo uno o due mestolini di acqua [6].
Scoliamo la pasta, tenendola un paio di minuti indietro, in modo che sia al dente e trasferiamola in padella insieme al condimento [7].
Versiamo la panna da cucina oppure in alternativa un formaggio morbido, come ad esempio il Philadelphia [8] e ancora un mestolino di acqua di cottura.
Amalgamiamo il tutto mescolando delicatamente [9] e procediamo ad impiattare [10].
Serviamo subito, con un eventuale spolverata di parmigiano grattugiato.

Consigli
Al posto della pancetta possiamo optare per cubetti di prosciutto cotto e in alternativa alla panna da cucina possiamo usare il Philadelphia o un altro formaggio spalmabile simile.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.