Le castagnelle sono dei biscottini tipici pugliesi, in particolare della città di Bari, preparati tradizionalmente durante le festività natalizie . Anche se il nome può trarre in inganno, non contengono castagne ma sono preparati con mandorle, farina, cacao e cioccolato. Vengono arricchiti da scorza di agrumi e cannella risultando molto profumati con note speziate che rimandano subito al Natale. L'impasto è privo di burro e olio e la consistenza finale è mo...
I brownies al caramello salato sono una ricetta estremamente sfiziosa. Per chi non li conoscesse, i brownies non sono altro che piccoli quadratini, dolcetti monoporzione di origine americana preparati con un impasto simile a una comune torta al cioccolato , ma senza lievito. Molto morbidi all'interno e più croccanti all'esterno, sono preparati in molte varianti: noi ve li proponiamo con l'aggiunta finale del caramello salato che li rende particolari e dal sapore unico. Una ric...
La torta di crepes arrotolata è un dolce scenografico dalla preparazione semplice e veloce. Potete prepararlo con anticipo e servirlo a fine pasto conquistando i vostri commensali. Si tratta di crepes al cacao farcite con una crema golosa a base di panna, miele e mascarpone, piegate e arrotolate a formare una torta dall'aspetto davvero invitante, soprattutto una volta tagliata a fette! Le varianti di questo dessert sono innumerevoli, vi basterà infatti preparare le crepes ad es...
Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto ricco e sostanzioso: un'ottima alternativa alle ricette più classiche, da servire per un pranzo domenicale o una cena in compagnia. I carciofi vengono stufati in padella e uniti a sfiziosi gamberetti ; agli strati di pasta fresca, verdura e parmigiano grattugiato, si alterna l'immancabile besciamella , che rende il tutto più cremoso ed invitante. Una ricetta saporita che può facilmente diventare anche vegetariana, tralascia...
ll rotolo alla Nutella è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto , morbida ed elastica, cotta in forno, farcita con golosa Nutella e infine arrotolata. Si tratta di una preparazione molto classica, che non passa mai di moda: farlo in casa è un’operazione davvero semplice e poco dispendiosa, che garantisce sempre ottimi risultati. Come per ogni ricetta ne esistono diverse versioni, sia per gli ingredienti utilizzati nell'impasto sia per la farcitura, a cui, a vo...
La ricetta di un grande classico della cucina italiana, amato da sempre da grandi e piccini: i cannelloni di carne . Gustosi e nutrienti, i cannelloni sono a base di pasta fresca all'uovo ripiena di ragù bianco, sormontata da besciamella , sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato. Di sicuro successo con gli ospiti, i cannelloni di carne sono l'idea giusta per un pranzo all'insegna della tradizione. Potete anche farli in anticipo e tenerli in frigo prima di cuocerli, o persino...
La Torta Sacher (Sachertorte) è un dolce di origine austriaca, molto apprezzato anche in Italia. Nata nella città di Vienna dalle mani di un giovane apprendista cuoco da cui prende il nome, è una delle torte al cioccolato per eccellenza. Si tratta di una torta formata da un'irresistibile pan di Spagna al cioccolato farcito con confettura di albicocche e ricoperto con una golosa glassa al cioccolato fondente. Per prepararla a regola d'arte bisogna seguire alcuni picco...
Nonostante il cocco sia un ingrediente esotico, viene utilizzato nella preparazione dei Kokosbusserl , letteralmente "baci al cocco", piccoli dolcetti tipici del periodo natalizio molto diffusi in Austria. Prepararli è davvero velocissimo: montiamo a neve gli albumi e uniamo zucchero, succo di limone e cocco grattugiato. Prendendo un po' di impasto per volta e con l'aiuto di due cucchiai cerchiamo di dare una forma tondeggiante e creare delle palline non troppo regolari ...
I raffiuoli (o raffioli) sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio nella tradizione gastronomica campana. Si tratta di grossi biscotti ovali e sottili preparati con un impasto simile al Pan di Spagna e ricoperti con una glassa bianca di zucchero. La parte esterna leggermente croccante si scioglie subito in bocca e svela il morbido interno. Ve li proponiamo nella versione più classica anche se spesso e a seconda della zona vengono decorati con codette colorate o farciti con confettura...
Gli occhi della città di Linz , ovvero i Linzeraugen , sono golosi biscotti preparati durante i giorni delle feste natalizie in Austria, anche se sono ormai conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Due strati di deliziosa pasta frolla alle mandorle aromatizzata alla cannella, ripieni di marmellata: la parte superiore viene solitamente intagliata con formine più piccole e poi cosparsa di zucchero a velo. Secondo la tradizione la marmellata è di ribes o albicocche, ma potete...