Con l'arrivo della bella stagione potreste prendere in considerazione una soluzione fresca e nutriente per la merenda pomeridiana dei nostri figli (ma non solo): il biscotto gelato.
Simile a quelli confezionati che si possono trovare nei bar o nei supermercati, ma con la genuinità dei prodotti fatti in casa.
Se siete sprovvisti di gelatiera non preoccupatevi: questa ricetta fa per voi.
Una merenda freschissima a base di due cialde di biscotto con un ripieno di gelato alla stracciatella che farà la gioia di grandi e piccini.
Seguite la video ricetta di Laura per scoprire quanto è semplice preparare il nostro gelato biscotto.
Iniziamo a preparare le cialde: in un mixer tritiamo la farina insieme al burro. [1]
Versiamo il composto ottenuto in una boule ed aggiungiamo lo zucchero a velo setacciato. [2]
Aggiungiamo il cacao amaro in polvere, anch'esso setacciato [3] e mescoliamo il tutto. [4]
Da ultimo uniamo un uovo sbattuto [5] ed amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un impasto compatto, simile alla pasta frolla. [6]
Avvolgiamo l'impasto nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. [7]
Passiamo ora a preparare il gelato: montiamo a neve la panna fresca per dolci. [8]
Uniamo il latte condensato [9] e mescoliamo il tutto dal basso verso l'alto, per evitare che la panna si smonti. [10]
Infine aggiungiamo le gocce di cioccolato [11] amalgamiamo il tutto e mettiamo a congelare in freezer per almeno 8 ore. [12]
Una volta che l'impasto dei biscotti ha riposato lo stendiamo con l'aiuto di un mattarello ad uno spessore di circa mezzo centimetro [13] dopodichè ricaviamo le nostre cialde utilizzando una formina. [14]
Posizioniamole poi su una teglia coperta con della carta forno e facciamo cuocere in forno già caldo a 180° per 18-20 minuti. [15]
Tiriamo fuori il gelato e riempiamo le stesse formine utilizzate per le cialde, in modo da ricavare il ripieno del nostro gelato biscotto. [16]
Riponiamo nuovamente in freezer il gelato a compattarsi se ce ne fosse bisogno. [17]
A questo punto possiamo comporre la nostra merenda: una cialda di biscotto, il ripieno di gelato e un'altra cialda a chiudere il tutto. [18]
Se volete arricchire e rendere ulteriormente golosi i vostri gelati, potete disporre del cioccolato in gocce o in scaglie in un piattino e inzuppare la superficie della crema all'interno di esso, in modo che resti attaccato in maniera uniforme.
Mettete poi i gelati in freezer e, dopo un paio d'ore, saranno pronti per essere gustati!
Il gelato biscotto può essere preparato in numerose varianti: dalle cialde, che possono essere al miele come al cacao, al ripieno di gelato, dove possiamo sbizzarirci con i gusti.
domenica 28 giugno 2020
La panna può essere sostituita con un ingrediente un po’ più light?
ha scritto: lunedì 29 giugno 2020
Ciao Sofia, non abbiamo mai provato a sostituirlo
ha scritto: lunedì 29 giugno 2020
Ciao Sofia, puoi usare della panna vegetale
ha scritto: lunedì 29 giugno 2020
Grazie!