Rotolo di spinaci al formaggio e salmone
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 158
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il rotolo di spinaci al formaggio e salmone è una ricetta semplice e veloce, perfetta per quando si hanno ospiti a pranzo o a cena.
Una pasta biscotto salata a base di spinaci, cotta al forno, che andremo a farcire, arrotolare e poi tagliare a fette.
Il rotolo di spinaci al formaggio e salmone è un ottimo antipasto da servire freddo e dai molteplici ripieni, noi abbiamo utilizzato un formaggio cremoso e del salmone affumicato che potete sostituire con del prosciutto cotto.
Per velocizzare ancora di più la preparazione abbiamo utilizzato degli spinaci congelati (quelli a cubetti) e li abbiamo cotti in acqua bollente salata seguendo le indicazioni della confezione.
Categoria: Secondi
Preparazione
Come fare il Rotolo di spinaci al formaggio e salmone
Nel bicchiere del mixer poniamo gli spinaci già cotti e le 5 uova [1] e frulliamo per bene il tutto. [2]
Aggiungiamo la farina 00, il parmigiano grattugiato [3], un pizzico di sale, di pepe e frulliamo nuovamente fino ad ottenere una crema omogenea. [4]
Versiamo il composto ottenuto su una teglia rivestita con la carta forno, livelliamo la superficie [5] e cuociamo in forno già caldo a 180° per 12-15 minuti. [6]
Una volta cotta [7], copriamo la pasta ottenuta con un secondo foglio di carta forno, la avvolgiamo su se stessa fino a formare un rotolo [8] e la facciamo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per 1 ora.
Trascorso il tempo necessario stendiamo la pasta del rotolo su un foglio di pellicola trasparente e la farciamo con il formaggio spalmabile ed il salmone affumicato. [9]
Richiudiamo nuovamente il rotolo, avvolgendolo nella pellicola trasparente [10] e facciamolo raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
Una volta raffreddato il nostro rotolo di spinaci al formaggio e salmone è pronto per essere tagliato a fette [11] e servito.
Consigli
Provate delle farciture alternative come della provola dolce a fette o del prosciutto cotto.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.