Iniziamo con la preparazione della base della nostra cheesecake Raffaello: frulliamo i biscotti secchi [1] ed uniamoli al burro fuso. [2]
Mescoliamo il tutto [3] e versiamo il composto ottenuto in una tortiera da 24 cm apribile precedentemente rivestita con della carta forno. Con il dorso di un cucchiaio pressiamo bene e livelliamo la base. [4]
Passiamo alla preparazione della crema: lasciamo in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10-15 minuti. [5]
Una volta che la gelatina si è ammorbidita, la strizziamo e la facciamo sciogliere in 3 cucchiai di latte caldo (questo servirà ad evitare i pezzi di gelatina nella farcitura). [6]
Uniamo ora la panna con lo zucchero [7] e montiamo a neve. [8]
Continuando a lavorare con le fruste elettriche, ma ad una velocità inferiore, aggiungiamo il mascarpone [9] e il cocco grattugiato. [10]
Aggiungiamo infine la colla di pesce sciolta [13] ed amalgamiamo con l'aiuto di una spatola. [14]
Versiamo la crema ottenuta sulla base biscottata, livelliamo per bene [15], spolveriamo con del cocco grattugiato e mettiamo a raffreddare in frigorifero la nostra cheesecake per almeno 4 ore. [16]
Prima di servire, decoriamo a piacere con altro cocco grattugiato e con i cioccolatini Raffaello. [17]. Serviamo tagliandola a fette [18].
Per un ulteriore tocco goloso, è possibile decorare la nostra Cheesecake con le mandorle intere, intervallandole ai cioccolatini Raffaello.
La cheesecake Raffaello è perfetta per un fine pasto di gusto con gli amici o una merenda all'insegna della golosità e del buon uomore.
giovedì 10 febbraio 2022
Ciao io ho solo 6 g di gelatina va bene lo stesso?
ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022
Sì Mariangela 😊
sabato 12 dicembre 2020
Si può non usare la colla di pesce?
ha scritto: sabato 12 dicembre 2020
Non te lo consigliamo
sabato 1 agosto 2020
Senza gelatina viene bene lo stesso?
ha scritto: domenica 2 agosto 2020
Non abbiamo mai provato
giovedì 23 luglio 2020
Se lascio la base di biscotti e burro così....ma raddoppio le dosi della crema ?viene bella alta secondo te va bene o no?
ha scritto: venerdì 24 luglio 2020
Certamente 😊
venerdì 26 giugno 2020
Buonissima
ha scritto: venerdì 26 giugno 2020
😊💖
mercoledì 13 maggio 2020
Ciao! Si può fare il giorno prima? Se sì, devo conservarla nel frigo o nel congelatore?? Grazie mille
ha scritto: mercoledì 13 maggio 2020
Ciao Flavia, certamente. Conservala in frigo 😊
giovedì 11 luglio 2019
Ottime le ricette
mercoledì 3 aprile 2019
Buongiorno, lo zucchero è a velo o semolato?
ha scritto: mercoledì 3 aprile 2019
Ciao Antonella, zucchero semolato