La torta 7 vasetti alle melanzane è una ricetta davvero semplice da preparare: gli ingredienti vengono dosati con un vasetto di yogurt, senza usare la bilancia.
Latorta 7 vasetti alle melanzaneè una ricetta salata davvero semplice da realizzare: gli ingredienti infatti vengono dosati con un vasetto di yogurt da 125 ml utilizzato come unità di misura.
Senza dover usare la bilancia, questo metodo rende la preparazione velocissima e molto pratica.
L'impasto di questa torta salata alle melanzane è morbido e leggero, a base di farina, olio, latte e yogurt, ed è reso saporito e sfizioso dall'aggiunta di parmigiano grattugiato e provola.
Infine qualche noce e mandorla tritata donano una nota croccante.
Una ricetta da gustare ancora tiepida e fragrante, perfetta da servire a cena o durante un aperitivo casalingo tra amici.
Segui la nostra video ricetta e lasciati guidare passaggio dopo passaggio.
Per prima cosa separiamo i tuorli [1] dagli albumi e teniamo quest'ultimi da parte per utilizzarli successivamente.
Con le fruste elettriche iniziamo a mescolare i tuorli aggiungendo man mano gli altri ingredienti utilizzando come unità di misura un vasetto di yogurt da 125 ml: l'olio extra vergine d'oliva [2],
un vasetto di latte [3] e uno di yogurt. Setacciamo due vasetti di farina 00 [4], uno di fecola e uniamo il lievito per preparazioni salate.
Insaporiamo il composto con un vasetto di parmigiano grattugiato [5], sale e pepe e mescoliamo [6].
Tagliamo a piccoli dadini una melanzana e uniamola all'impasto [7] insieme alla provola a pezzetti e alle noci e mandorle sminuzzate grossolanamente [8].
A parte montiamo a neve gli albumi, dopodiché incorporiamoli delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto con una spatola [9].
Trasferiamo l'impasto in una tortiera da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata [10].
Completiamo con una spolverata di parmigiano grattugiato [11] e facciamo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 55-60 minuti [12].
sabato 8 agosto 2020
Le melanzane le posso friggere prima e poi le unisco?
ha scritto: sabato 8 agosto 2020
Ciao Federica, non abbiamo mai provato
mercoledì 27 maggio 2020
La proverò.....ci avrei messo un pò di lievito istantaneo per torte salate
ha scritto: mercoledì 27 maggio 2020
Ne abbiamo messi 16 g infatti 😊
lunedì 19 agosto 2019
E' buonissima l'ho già preparata un paio di volte, grazie!
ha scritto: martedì 22 ottobre 2019
Grazie le proverò tutte . Sono sicuramente buone