Gli straccetti di manzo con zucchine e pomodorini sono un secondo piatto gustoso, semplice e soprattutto veloce da preparare. In pochi minuti reinventerete in modo creativo e colorato la solita fettina di carne e avrete modo di portare in tavola un secondo piatto profumato, delicato e originale. Ideale quando si hanno degli ospiti improvvisi a cena, ma si desidera comunque stupirli con un piatto sfizioso! Ve li proponiamo con pomodorini e zucchine saltati in padella , ma se lo preferite, potete ...
Il polpettone con uova sode è un classico secondo piatto tipico del pranzo domenicale, preparato con un impasto di carne tritata arricchito da uova, mollica di pane, formaggio, aglio e prezzemolo e farcito con uova sode. Il risultato è un piatto molto scenografico che mostra al taglio di ogni fetta la sezione dell'uovo sodo posizionato all'interno. Il polpettone con uova sode è un secondo piatto perfetto per occasioni speciali ma anche per un pasto ricco e completo, ...
I nuggets di pollo sono delle crocchette fritte di petto di pollo , croccanti e sfiziose, celebri finger food della cucina americana. Morbidi dentro e fragranti e dorati fuori, queste pepite sono amatissime da grandi e piccini, serviti nei fast food di tutto il mondo in accompagnamento a vari tipi di salse, come la maionese . L’impasto viene realizzato frullando insieme petto di pollo, pane, yogurt e aromi vari, che potrete variare in base ai vostri gusti. Preparate per una cena informale ...
Le scaloppine al limone sono un secondo piatto classico della cucina italiana che richiede solo pochi passaggi per essere preparato: basta infatti infarinare delle sottilissime fettine di vitello, rosolarle nel burro e sfumare con il succo di limone. Il risultato è una carne morbida, avvolta da una salsina cremosa e profumata che vi conquisterà con il suo sapore intenso ma delicato. Perfette per soddisfare i nostri ospiti anche quando abbiamo poco tempo per cucinare; possiamo abbin...
La pizza di carne è un secondo piatto gustoso: un modo originale di presentare la carne tritata , più frequentemente cucinata come polpettone , polpette o hamburger. L'impasto, arricchito da uova e pane raffermo ammorbidito nel latte, e insaporito con sale, pepe e noce moscata, viene disposto in una teglia e, proprio come se si trattasse di una vera pizza , si condisce con passata di pomodoro, origano e mozzarella. Un'idea salva cena che piace a grandi e piccoli! Provala co...
L ' arrosto in pentola è un'alternativa al classico arrosto cotto in forno: la carne rimarrà morbida e delicata, perfetta da servire con il sughetto di accompagnamento, verdure fresche o al forno e perché no, polenta . Leggero e gustoso, è ideale per il pranzo della domenica oppure per un'occasione speciale. Si prepara in pochi minuti e il risultato è assolutamente eccezionale. Preparato con noce o sottofesa di vitello insaporito da un ricco soffrit...
Gli involtini di vitello con prosciutto e mozzarella sono una ricetta gustosa e molto semplice da preparare, che conquisterà tutta la famiglia. Si tratta della classica fettina di carne, presentata però in forma più invitante: viene infatti arrotolata insieme ad una fetta di prosciutto cotto e un pezzetto di mozzarella. Questo ripieno appetitoso e una cottura genuina in forno rendono il piatto adatto anche ai più piccoli. Accompagniamoli con un contorno di verdure di ...
Le scaloppine al vino bianco sono un ottimo piatto salvacena , perfette da servire con patate al forno e insalata mista o un bel contorno di funghi. Le fettine di carne di vitello (eventualmente anche il petto di pollo, lonza o tacchino vanno benissimo) vanno battute per renderle molto sottili, infarinate e rosolate nel burro caldo con qualche erba aromatica come salvia e rosmarino per insaporire. Si sfuma poi con il vino bianco e si completa la cottura. Le scaloppine al vino bianco risultano te...
La cima alla genovese è un secondo piatto di carne ricco e saporito, tipico della tradizione gastronomica ligure. Preparato con una tasca di vitello ripiena viene bollita lentamente in un brodo vegetale e tagliata a fette quando è fredda e ben compatta, accompagnata dal suo fondo di cottura o da una salsa verde per bollito . Anticamente il ripieno veniva realizzato, oltre che con uova e piselli, con frattaglie e interiora che per gusti e praticità vengono sempre più s...
Il vitello tonnato alla vecchia maniera è una variante del vitello tonnato classico , piatto tipico piemontese servito come antipasto o secondo. La differenza consiste sia nella modalità di cottura della carne che nella preparazione della salsa: in questa ricetta infatti, il vitello viene dapprima rosolato in padella e poi cotto in forno a bassa temperatura in modo da ottenere una carne dalla consistenza tenera e ancora rosata all’interno. La salsa di accompagnamento invece v...