Il pollo alle mandorle è un secondo piatto tipico della cucina cinese, divenuto celebre in tutto il mondo per la ricchezza del suo sapore e per la prelibatezza dei suoi ingredienti. Chi di noi non ha mai avuto un accenno di curiosità verso questa ricetta, insaporita con zenzero e salsa di soia? La sua originalità e i suoi abbinamenti audaci, così distanti dalla cucina mediterranea alla quale siamo abituati, rendono questo piatto ancor più accattivante e irresis...
Il pollo alla cacciatora è un gustoso secondo piatto tipico della cucina casalinga: ogni regione e ogni famiglia apporta le proprie varianti, proprio perché non esiste un'unica ricetta. C'è chi, infatti, predilige il vino bianco a quello rosso, chi utilizza quantità diverse di verdure, brodo o acqua, e chi preferisce il pollo alla cacciatora in bianco, con l'aggiunta di olive e taggiasche. Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta che mantiene fis...
Gli involtini con speck e scamorza sono un piatto gustoso e semplice da preparare: in pochi passaggi potete portare in tavola una ricetta invitante e sfiziosa. Si tratta di sottili fettine di vitello arrotolate insieme a speck e scamorza, poi impanate e fritte. Un guscio dorato e croccante che racchiude tenera carne e un ripieno filante. Accompagnateli con un contorno di verdure e la cena è servita! Guarda la nostra video ricetta e segui i consigli passo passo....
Le braciole di maiale al latte, cremose e profumate, sono un secondo piatto di carne gustoso e molto semplice da realizzare, preparato con fette di carne marinate nel latte e poi cotte nel burro a mo’ di scaloppina . La marinatura, che abbiamo realizzato con menta, rosmarino, pepe, chiodi di garofano e aglio, serve ad aromatizzare le braciole e a renderle più tenere e succose. È possibile scegliere di volta in volta delle spezie diverse, per creare ogni volta un piatto dal gu...
Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del prete, un taglio di carne di manzo morbido e succulento, e il Barolo , vino rosso piemontese molto corposo. Se però siete sprovvisti di questo vino, potete utilizzare il Nebbiolo, il Barbera o il Barbaresco. La marinatura, la lunga e lenta cottura rendono il brasato tenerissimo e aromatico, buonissimo anche a tempe...
La millefoglie di polenta è un modo originale e scenografico di servire questa pietanza. Noi ve la proponiamo con tre strati di polenta alternati da sugo a base di salsiccia e funghi champignon, che la rendono davvero saporita. Un piatto sostanzioso, perfetto per una cena o un pranzo domenicale nelle stagioni più fredde, che si prepara velocemente, soprattutto se si decide di utilizzare la polenta istantanea. Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la video ricetta di Luca Gatti per...
Il vitello tonnato, o Vitel Tonné, è un piatto della tradizione piemontese , servito sia come antipasto che come secondo piatto: si tratta di tenere e sottili fettine di carne ricoperte da una gustosa salsa a base di uova e tonno. La preparazione del vitello tonnato è molto semplice anche se occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi: prima di cuocere il vitello infatti la carne va lasciata a marinare in frigorifero con brodo vegetale e vino bianco alcune ore, poi solo s...
I cordon bleu sono delle cotolette di pollo farcite con prosciutto e formaggio, impanate e poi fritte in abbondante olio caldo. Gustose e succulente, sono un piatto facile, veloce ma di grande effetto che mette sempre d’accordo tutti. Perfette per una cena alternativa, da servire con delle patatine fritte e con dei nuggets di pollo , in perfetto stile americano. Per gustarle al meglio è preferibile mangiarle calde, quando il ripieno è filante e la panatura fragrante e dorata....
Lo spezzatino di maiale è un secondo piatto classico della cucina italiana. I bocconcini della lombata sono accompagnati da un sugo di pomodoro e patate. Sicuramente è un secondo piatto molto sostanzioso, ideale da gustare nella stagione fredda: la carne di maiale è molto nutriente oltre che estremamente saporita. La scelta del taglio della carne è fondamentale per la preparazione di uno spezzatino superlativo e, infatti, in questa ricetta si propone l'uso della l...
I funghi ripieni sono un piatto scenografico e gustoso, preparato con le teste dei funghi champignon farcite con delle morbide polpettine di carne . Perfetti anche come antipasto o per un buffet, sono una ricetta autunnale molto semplice da realizzare. Una volta eliminati i gambi dei funghi, non vi resterà che farcire le teste con un morbido ripieno a base di carne tritata, formaggio, uova, pane, prezzemolo e aglio. Un secondo con i funghi che può essere cotto sia in padella che in...