Ricette sfiziose

Ricette semplici, ma davvero sfiziose che non puoi perderti.
Dalla cheesecake tiramisù ai fiori di zucca in pastella, tante idee da provare per menù all'insegna del gusto!
Leggi tutti i nostri consigli e guarda le video ricette che ti guideranno nei vari passaggi.



Chiacchiere di Carnevale al forno

Carnevale è dietro l'angolo e oggi vediamo insieme come preparare le Chiacchiere di Carnevale al forno, una versione light delle chiacchiere fritte . Gli ingredienti e le fasi di preparazione sono identici a queste ultime fino al momento della cottura: successivamente, anzichè far scaldare l'olio per friggerle, dovremo pre-riscaldare il forno a 180° e lasciarle poi cuocere per circa 8-10 minuti, fino a che la superficie risulterà dorata. Non preoccupatevi, la cro...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Torta al limone

La torta al limone è un dolce dal profumo intenso e dalla consistenza morbida, ottimo a colazione, a merenda o a fine pasto. Di semplice e veloce preparazione, questa torta soffice e agrumata è un grande classico tra i dessert: grandi e piccini ne andranno ghiotti. Per scoprire come preparare la torta al limone non vi resta che guardare la nostra videoricetta realizzata in collaborazione con Electrolux ! Siete amanti dei dolci al limone? Allora non perdetevi la nostra torta con lem...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Cipolle ripiene

Le cipolle ripiene sono un secondo piatto scenografico e saporito, preparato con cipolle bianche tagliate a metà, farcite con salsiccia e carne tritata, uova e formaggio grattugiato e poi gratinate in forno. Morbide e succose, sono un modo originale e gustoso per cucinare questo ortaggio: abbastanza veloci da preparare, possiamo servirle come secondo o anche come antipasto caldo, magari in versione mini utilizzando delle cipolle più piccole. Le cipolle richiedono una doppia cottura...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Farinata di ceci

La farinata di ceci (chiamata anche fainà o fainè ) è una ricetta tradizionale ligure, anche se la troviamo facilmente in altre zone chiamata in modi diversi (ad esempio la cecina toscana ). Si tratta di un impasto a base di farina di ceci, acqua, sale e olio, cotto in forno in una teglia di rame stagnato: il risultato è una torta salata morbida con una crosticina croccante in superficie, da gustare calda con una spolverata di pepe. Prepararla in casa però non ...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Pasta al forno

La pasta al forno è un classico primo piatto della cucina italiana a base di pasta cotta prima in acqua bollente, disposta in una pirofila e ricoperta con ragù, mozzarella e besciamella . La cottura finale in forno e la spolverata di parmigiano grattugiato creeranno in superficie una deliziosa gratinatura. Morbida e filante dentro, croccante e dorata fuori: un tripudio di sapori, colori e consistenze diverse che rendono questo piatto perfetto per un pranzo in famiglia o la tavola d...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 18
Cheesecake Sacher

La Cheesecake Sacher è un dolce goloso ispirato al celebre dessert austriaco . Una torta fredda senza cottura per non rinunciare al cioccolato neanche quando fa un po' più caldo! Sulla base di frollini al cacao troviamo una morbida farcitura senza gelatina preparata con mascarpone, panna e cioccolato, e intervallata dall'immancabile confettura di albiccocche. Infine una ganache al cioccolato ricopre la superficie e completa il tutto. Una cheesecake imperdibile: prepariamola...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Anelli di totano al forno

Gli anelli di totano al forno sono un secondo piatto di pesce sfizioso e leggero, perfetto in qualsiasi occasione. Un'ottima alternativa a quelli fritti . La cottura in forno rende la pananura aromatizzata golosamente croccante e la nota agrumata della scorza di limone rende il tutto ancora più squisito. Questo modo di preparare il pesce è davvero semplice e veloce: basta scegliere ingredienti freschi, di primissima qualità e la giusta dose di erbe aromatiche. La parte p...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Cannelloni di carne

La ricetta di un grande classico della cucina italiana, amato da sempre da grandi e piccini: i cannelloni di carne . Gustosi e nutrienti, i cannelloni sono a base di pasta fresca all'uovo ripiena di ragù bianco, sormontata da besciamella , sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato. Di sicuro successo con gli ospiti, i cannelloni di carne sono l'idea giusta per un pranzo all'insegna della tradizione. Potete anche farli in anticipo e tenerli in frigo prima di cuocerli, o persino...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 24
Patate duchessa

Le patate duchessa , dette anche "pommes duchesse", sono un piatto tipico della cucina francese: si tratta di un contorno elegante ma semplicissimo da realizzare, a base di patate. In pochi minuti si prepara un composto di patate lesse, uova, parmigiano, burro e noce moscata poi, utilizzando la sac-à-poche con la bocchetta a stella, si crea la tipica forma a ciuffetto molto scenografica. Una ricetta veloce, perfetta per completare i menù delle feste, come Natale o Capodan...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Carta da forno sporca e pulita: dove si butta? Ecco come riciclarla correttamente

La carta forno è un materiale indispensabile in cucina grazie alla sua capacità di resistere a temperature elevate e di garantire una cottura uniforme con poco o nessun grasso. Le sue proprietà impermeabili e antiaderenti la rendono ideale per la cottura degli alimenti in forno. Questo tipo di carta è progettato per resistere a temperature elevate, solitamente fino a 220 °C. Superare questa soglia, tuttavia, potrebbe comportare il rilascio di sostanze indesiderate...