Il rotolo al cioccolato senza cottura è un dessert fresco, composto da un guscio di biscotti e una farcitura a base cioccolato fondente, mascarpone e panna, che, in altre occasione, è possibile servire in comode coppette monoporzione, proprio come una mousse.
È molto semplice da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina.
È una variante dei classici rotoli di pasta biscotto cotta al forno; i più gettonati sono il rotolo alla Nutella e il rotolo alle fragole.
Pochi e semplici passaggi per un dessert da servire a fine pasto e che può essere personalizzato di volta in volta con ingredienti diversi: per esempio è possibile aggiungere delle gocce di cioccolato alla farcitura, oppure delle fragole, o una crema spalmabile a scelta. La base, invece, può essere fatta con frollini normali.
Se avete dei bambini potete farvi aiutare da loro nella preparazione: ne saranno felici!
Ecco la ricetta del rotolo al cioccolato senza cottura.
Categoria: Dolci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziamo a preparare la farcitura: facciamo fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Dopodiché lasciamolo raffreddare.
In una boule lavoriamo con le fruste elettriche il mascarpone e lo zucchero a velo, aggiungendo poi pian piano il cioccolato fuso.
A parte montiamo la panna ben ferma e incorporiamola alla crema, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla.
La nostra mousse è pronta, rimettiamola in frigorifero.
Prepariamo la base di biscotti: frulliamo con il mixer o con il frullatore.
Versiamoquanto ottenuto in una terrina poi uniamo il burro fuso freddo, il cacao amaro in polvere, lo zucchero e il latte poco alla volta per creare un impasto malleabile ma non troppo fluido.
Versiamo l’impasto così ottenuto su un foglio di carta da forno. Adagiamoci sopra un foglio di pellicola trasparente e poi spianiamo il composto con un mattarello per ottenere un rettangolo che abbia uno spessore di circa sette millimetri.
Con un coltello rifiniamo i bordi del rettangolo eliminando le parti che eccedono. Versiamo la farcitura, lasciando un centimetro di bordo libero tutt’intorno che servirà per ottenere una chiusura impeccabile.
Aiutandoci con la carta da forno arrotoliamo su se stesso il rettangolo farcito. Senza toglierlo dalla carta da forno adagiamolo sopra un vassoio e lasciamolo riposare in frigorifero almeno per due ore.
Volendo, possiamo spennellarlo con della crema spalmabile e decorarlo con codette di cioccolato
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Per tagliare meglio il rotolo al cioccolato senza cottura, mettetiamolo un quarto d’ora nel congelatore prima di servirlo e pulitiamo la lama del coltello fra un taglio e l'altro.
È il dessert ideale da proporre alla fine di un pranzo in famiglia domenicale ma può essere proposto anche come insolita torta di compleanno.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.