La caponata è uno di piatti più tipici e tradizionali della cucina siciliana e può essere servita come antipasto o come ricco e sostanzioso contorno. Tanti cubetti di melanzane fritte , vengono avvolti da una salsa di pomodoro fresco arricchita da sedano e cipolla. Immancabile l'aglio , elemento cardine di moltissime ricette dell'isola! Altrettanto importanti sono i capperi autoctoni, le olive e l'uva passa. Quest'ultima, insieme al condimento finale con acet...
La pasta alla norma è un primo piatto tipico della tradizione siciliana , in particolare di Catania, preparato con pasta corta e un condimento a base di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata. Il piatto, dal sapore tipicamente mediterraneo, deve il suo nome al regista catanese Nino Martoglio, che paragonò l'elevata bontà dei sapori alla omonima opera di Vincenzo Bellini. Un classico diventato famoso in tutte le regioni d’Italia, dove si prepara soprattutto dur...
La crema fredda al caffè è un golosissimo dessert a base di tre soli ingredienti: caffè, panna montata e zucchero a velo. Buona come quella del bar, ma più genuina, la crema di caffè è perfetta per quando abbiamo bisogno di una pausa all'insegna della freschezza e dell'energia. Per preparare in poche e semplici mosse la miglior crema fredda al caffè non vi resta che guardare la video ricetta. Prova anche la nostra versione senza latticini ...
Quando il dolce al cucchiaio più amato incontra la freschezza dell'estate nasce il Gelato Tiramisù : cremoso ed irresistibile realizzato senza gelatiera e senza uova. Per prepararlo occorre il latte condensato , noi l'abbiamo fatto in casa utilizzando latte, zucchero e pochissimo burro; chi desidera velocizzare ancora di più i tempi, può utilizzare quello già pronto disponibile in commercio (ne serviranno 350 g). Aggiungiamo panna, mascarpone, caff&egra...
La cheesecake zebrata è un delizioso dolce senza cottura, fresco e cremoso, molto simile nell'aspetto alla classica torta marmorizzata . Questa golosa torta fredda al formaggio si prepara in pochi passaggi ed è perfetta da servire come dessert nelle occasioni speciali, ma non solo: provatela a merenda, in alternativa al gelato, siamo certi che i più piccoli apprezzeranno! La nostra cheesecake è composta da una friabile base di biscotti al cacao, che sostiene una f...
Le zucchine tonde ripiene sono un piatto estivo gradevolissimo non solo al palato ma anche alla vista! Le zucchine, una volta svuotate, vengono scottate per pochi minuti in acqua bollente e saranno così pronte per accogliere un ripieno saporito creato a partire proprio dalla polpa scavata. Cipolle rosse, carne trita, parmigiano, erbe aromatiche e un uovo: ecco gli altri ingredienti che troveremo nascosti all'interno! Servite come antipasto in un pranzo festivo o come secondo piatto, l...
Gli involtini di zucchine con salmone e Philadelphia sono l'idea che fa per voi che siete alla ricerca di un antipasto sfizioso e semplice da preparare, per imbandire le vostre tavole d'estate, Sottili fette di zucchine, cotte in padella o grigliate , avvolgono un morbido ripieno a base di Philadelphia, salmone affumicato, prezzemolo ed erba cipollina: il risultato è un antipasto fresco e delicato, assolutamente irresisitbile. Seguite la nostra video ricetta per scoprire come prep...
Il gelo di melone (o gelu di meluni in siciliano) è un dessert a base di succo di anguria , tipico della tradizione gastronomica siciliana, ideale da preparare durante la stagione estiva. Il suo nome lo dice bene, non c’è dolce al cucchiaio più fresco e dissetante. Come ogni ricetta che appartiene alla tradizione regionale, in Sicilia ne vengono preparate tante varianti: il gelo può essere aromatizzato con gelsomino, cannella o vaniglia e arricchito con pistacch...
Preparare il gelato al caffè senza gelatiera è davvero facilissimo e non richiede abilità culinarie particolari: occorre avere solo un po' di pazienza, ma il risultato sicuramente non ci deluderà! In questa ricetta abbiamo utilizzato il latte condensato fatto in casa, caffè e panna: tre ingredienti per un dessert delizioso da gustare nelle calde giornate estive . Non sono previste le uova, si tratta quindi di una versione leggera e adatta anche a chi, per v...
La pasta fredda con pesto di pistacchi e mozzarelline è il primo piatto estivo ideale per chi cerca sapori avvolgenti e profumi intensi! Preparare in casa il pesto di pistacchi è semplicissimo e, usando un ottimo olio extravergine, otterrete un risultato non solo molto più buono, ma anche molto più genuino rispetto a quello confezionato: quest'ultimo infatti viene generalmente preparato con olio di semi, meno nobile e sano. La ricetta non vi ruberà pi&ugrav...