Cheesecake Tiramisù
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 1146
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Quando il dolce al cucchiaio più famoso di sempre incontra la torta fredda più amata da grandi e piccini nasce un dolce eccezionale ed unico: la cheesecake tiramisù.
La preparazione, semplice e veloce, è quella tipica di ogni cheesecake, mentre il gusto ricorda in tutto e per tutto il tiramisù: su una base di biscotti, burro e caffè poggia un doppio strato di cremosissima farcitura che nasconde al centro uno strato di Savoiardi inzuppati nel caffè.
Per scoprire come preparare la cheesecake tiramisù non vi resta che guardare la video ricetta di Laura.
Categoria: Cheesecake
Preparazione
Come fare la Cheesecake Tiramisù
Tritiamo a mano o con l'aiuto di un mixer i savoiardi [1] e li uniamo al burro fuso. [2]
Aggiungiamo il caffè non zuccherato [3] ed amalgamiamo il tutto. [4]
Versiamo il composto ottenuto in una tortiera a cerniera da 22 cm di diametro rivestita con la carta forno, [5] livelliamo la base aiutandoci con il dorso di un cucchiaio dopodiché mettiamo a compattare in frigorifero per 30 minuti. [6]
Nel frattempo dedichiamoci alla farcitura: lasciamo in ammollo in acqua fredda per 10 minuti la gelatina in fogli [7], poi la strizziamo per bene, scaldiamo 50 g di panna presi dal totale di 250 g e vi facciamo sciogliere la gelatina, assicurandoci che non rimangano pezzi interi. [8]
A parte uniamo i restanti 200 g di panna con lo zucchero a velo [9] e montiamo il tutto con l'aiuto delle fruste elettriche. [10]
In un'altra boule lavoriamo il mascarpone e lo uniamo alla panna montata [11], mescolando il tutto con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto, in modo che il composto non si smonti. Infine aggiungiamo la gelatina sciolta nella panna ed amalgamiamo fino ad ottenere una crema omogenea. [12]
Riprendiamo la base della cheesecake e la ricopriamo con metà della crema appena preparata. [13]
Passiamo ad inzuppare i Savoiardi nel caffè e a disporli a raggera sopra lo strato di farcia. [14]
Infine copriamo il tutto con la restante crema e mettiamo a compattare in frigorifero per almeno 4 ore. [15]
Trascorso il tempo necessario sformiamo la torta e la ricopriamo con un abbondante strato di cacao amaro in polvere. [16]
La nostra cheesecake tiramisù è pronta per essere servita e gustata. [17]
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.