Biscotti nuvola, soffici dolcetti senza glutine e senza uova


 

Ho preparato i biscotti nuvola, soffici dolcetti senza glutine preparati con farina di mandorle.
Ricoperti di zucchero a velo sono bianchi e leggeri proprio come suggerisce il nome: il loro sapore è delicato e sono cosi morbidi che si sciolgono in bocca. Non riuscirete a mangiarne solo uno perchè sono davvero deliziosi.

Si preparano in pochi minuti mescolando burro, zucchero, farina di riso e farina di mandorle (oppure se non l'avete tritate finemente delle mandorle pelate).
Questi biscottini non contengono glutine, uova e neppure lievito.
Basterà mescolare tutti gli ingredienti prima con le fruste elettriche e poi qualche minuto con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e lavorabile.

Formate tante piccole palline, passatele nello zucchero e via in forno!
In questo passaggio mi sono fatta aiutare da mio figlio: lo zucchero a velo era ovunque in cucina ma ci siamo davvero divertiti.

Se ai più piccoli di casa piace starvi intorno mentre preparate dolci e altre ricette, in questa guida vi suggersico qualche idea per cucinare insieme a loro.

Video Ricetta

Passo Passo

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 2
  Photo credits:
Tempo - min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 18-20pz

burro 100 g di burro
zucchero 40 g di zucchero semolato
farina 100 g di farina di riso
farina di mandorle 100 g di farina di mandorle
zucchero a velo q.b. zucchero a velo

Preparazione

Come fare i Biscotti nuvola

Biscotti nuvola - P1
Biscotti nuvola - P2

In una ciotola lavoro con le fruste elettriche il burro ammorbidito e lo zucchero semolato [1].
Dopodiché aggiungo la farina di riso e quella di mandorle [2].

Biscotti nuvola - P3
Biscotti nuvola - P4

Mescolo inizialmente con le fruste poi lavoro l'impasto con le mani [3] fino ad ottenere un panetto omogeneo molto morbido e lavorabile. [4]
Ripongo in frigorifero per 10-15 minuti.

Biscotti nuvola - P5
Biscotti nuvola - P6

Riprendo l'impasto e prelevandone poco per volta con le mani creo della palline grandi circa come una noce [5].
Le passo nello zucchero a velo e le dispongo su una leccarda ben distanziate tra loro poichè in cottura tenderanno ad allargarsi. [6]
Cuocio in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti.
Se volete prima della cottura potete lasciarli in frigorifero ancora 5-10 minuti.

Biscotti nuvola - P7
Biscotti nuvola - P8

Lascio intiepidire poi ripasso i biscotti nello zucchero a velo [7]: ecco sono pronti da gustare in tutta la loro bontà! [8]

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 2, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Quanto si conservano i biscotti nuvola?

    Si conservano per 6-7 giorni chiusi in un contenitore o in un sacchetto. Dopo potrebbero perdere la loro morbidezza.

    Cosa posso usare al posto della farina di mandorle?

    Potete tritare finemente delle mandorle pelate.
    Oppure se preferite un risultato più rustico e granuloso potete tritarle solo grossolanamente.

    Posso aromatizzare l'impasto?

    Si potete aggiungere un cucchiaino di aroma di mandorle, vaniglia oppure la scorza grattugiata di mezzo limone.

    Per quale occasione

    I biscotti nuvola sono dei pasticcini da servire a fine pasto con il caffè oppure da gustare per uno spuntino pomeridiano accompagnati da una buona tazza di tè.

    Potrebbero interessarti anche