Il risotto zucca e funghi Bimby è un primo piatto autunnale ideale per un pranzo o una cena rustica.
Cremoso, profumato e ricco di gusto, è perfetto per scaldare le giornate più fredde e portare in tavola tutti i sapori della stagione.
Prepararlo con il Bimby richiede meno di un’ora di tempo e garantisce un risultato impeccabile: chicchi di riso ben mantecati, zucca morbida, funghi saporiti e pancetta affumicata che aggiunge una nota decisa e irresistibile.
La zucca, protagonista di tante ricette autunnali sia dolci che salate, grazie al suo sapore delicato si sposa perfettamente con i funghi e con ingredienti più sapidi come la pancetta o la salsiccia. Una volta pronto, spolverizza il risotto con una generosa dose di parmigiano e gustalo caldo: sarà un piatto cremoso e genuino, perfetto per coccolare tutta la famiglia.
Per quanto riguarda i funghi, puoi utilizzare gli champignon oppure altre varietà di stagione, come porcini o misti, avendo cura di pulirli bene per eliminare ogni traccia di terra. Se dovesse avanzare, conserva il tuo risotto alla zucca e funghi Bimby in frigorifero per un paio di giorni e, al momento di servirlo, riscaldalo in forno finché non si formerà una leggera gratinatura in superficie. Un’idea semplice ma irresistibile per gustarlo anche il giorno dopo.
Per preparare il risotto zucca e funghi Bimby ho utilizzato il dado vegetale preparato con il Bimby: lo preparo sempre in grandi quantità e poi lo faccio congelare in cubetti, così posso consumarlo all'occorrenza.
Per prepararlo al meglio, è importante scegliere la zucca giusta: le varietà Delica e Mantovana sono ideali grazie alla loro polpa compatta e dolce, che non si sfalda in cottura e regala al piatto una consistenza cremosa e vellutata.
La pancetta affumicata dona al risotto una nota decisa e saporita, ma nulla vieta di sostituirla con speck o salsiccia per un gusto ancora più rustico.
Un altro vantaggio di questa ricetta è la sua versatilità: il risotto può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un paio di giorni. Scaldandolo in forno, formerà una deliziosa gratinatura in superficie che lo renderà ancora più invitante.
Ecco la mia ricetta per preparare un delizioso risotto zucca e funghi con il robot Bimby!
Categoria: Ricette Bimby
Per preparare il risotto zucca e funghi con il Bimby metto il cipollotto a pezzi nel boccale: azionare 3 sec. vel. 7.
Raccolgo sul fondo e aggiungo l'olio: azionare 3 min. 100° vel. 1.
Aggiungo la pancetta: azionare 3 min. 100° vel. 1 antiorario.
Aggiungere la zucca tagliati a tocchetti piccoli, i funghi tagliati a pezzetti, l'acqua, il dado e il sale: azionare 40 min. 100° vel. Soft antiorario.
Prima di aggiungere il riso è importante controllare la cottura della zucca. Se ancora dura, aumentare la cottura di qualche minuto.
Aggiungo il riso e cuocio per il tempo indicato sulla confezione 100° vel. Soft antiorario.
Quando è cotto, lo lascio nel boccale qualche secondo, impiatto e condisco con parmigiano grattugiato.
Le varietà più indicate sono la Delica e la Mantovana, perché hanno una polpa compatta e dolce che non si sfalda in cottura. Evita le zucche troppo acquose, che renderebbero il risotto meno cremoso.
Puoi usare funghi champignon, porcini o un misto di funghi di stagione. Se usi quelli surgelati, ricordati di scongelarli e scolarli bene per eliminare l’acqua in eccesso.
Sì, puoi usare speck, salsiccia o anche preparare una versione vegetariana eliminandola del tutto.
La cremosità si ottiene grazie alla giusta proporzione tra liquidi e riso e alla mantecatura finale con parmigiano e olio. Lascia riposare il risotto per un paio di minuti nel boccale dopo la cottura prima di servirlo.
Certamente! Se hai del brodo vegetale o di carne già pronto, puoi sostituirlo al dado e all’acqua, aggiungendolo poco per volta durante la cottura fino a ottenere la consistenza desiderata.
Puoi conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Al momento di servirlo, scaldalo in forno finché non si forma una leggera gratinatura in superficie: sarà ancora più buono.
Sì, anche se il risotto tende a perdere un po’ di cremosità dopo lo scongelamento. Ti consigliamo di congelarlo in porzioni singole e di riscaldarlo con un goccio d’acqua o di brodo.
Puoi eliminare pancetta e parmigiano, sostituendoli con olio extravergine e lievito alimentare in scaglie. In alternativa, aggiungi cubetti di tofu affumicato o funghi in più per un sapore più intenso.
Il risotto zucca e funghi con il Bimby è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena intima.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare