Biscotti nuvola al limone: morbidi dolcetti senza uova a base di ricotta


 

I biscotti nuvola al limone sono morbidi dolcetti delicati e profumati dal sapore agrumato.
Piccole delizie da gustare per un piccolo momento di dolcezza a fine pasto oppure per una pausa pomeridiana.

Sono senza uova e senza burro, si preparano con ricotta, zucchero e farina di riso a cui si aggiungono il succo e la scorza di limone per aromatizzarli.
Ci vogliono davvero pochi minuti perchè basta mescolare con un cucchiaio tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza morbido.
Con le mani si formano poi delle piccole palline da passare nello zucchero a velo. Io per una nota di colore in più grattugio un po' di scorza anche nello zucchero a velo.

Per evitare che perdano la forma vi consiglio di lasciarli 10-15 minuti in frigorifero prima della cottura in forno.

Siete curiosi di provarli? Spariranno in pochi minuti, ve lo assicuro!

Video Ricetta

Passo Passo

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per circa 20 biscotti

ricotta 250 g di ricotta vaccina
zucchero 80 g di zucchero semolato
limone la scorza di un limone
limone 5 ml di succo di limone
farina 140 g di farina di riso
zucchero a velo q.b. zucchero a velo

Preparazione

Come fare i Biscotti nuvola al limone

Biscotti nuvola al limone - P1
Biscotti nuvola al limone - P2

Preparare questi dolcetti è davvero velocissimo: trasferisco la ricotta in una ciotola e aggiungo lo zucchero semolato [1], la scorza grattugiata e il succo di limone [2].
Ricordatevi di scegliere agrumi dalla buccia edibile, non trattati, e comunque lavateli sempre bene prima di utilizzarli.

Biscotti nuvola al limone - P3
Biscotti nuvola al limone - P4

Verso la farina di riso [3] e amalgamo il tutto mescolando con un cucchiaio. Il composto risulterà molto morbido e leggermente appiccicoso.
Ne prelevo poco per volta e formo delle palline grandi circa come una noce [4]

Biscotti nuvola al limone - P5
Biscotti nuvola al limone - P6

poi le passo nello zucchero a velo (io per un tocco di sapore e colore in più ho aggiunto anche un po' di scorza grattugiata di limone) [5].
Dispongo i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno (io questa volta con le dita ho creato una sorta di punta su ogni biscotto per renderli più invitanti) e ripongo una decina di minuti in frigorifero. Questo passaggio fa si che in cottura non perdano la forma.
Cuocio a 160°C per 12-15 minuti. [6] Una volta raffreddati, prima di servirli posso spolverarli con ancora un po' di zucchero a velo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Quanto si conservano i biscotti nuvola al limone?

    Si conservano per 6-7 giorni chiusi in un contenitore o in un sacchetto. Dopo potrebbero perdere la loro morbidezza.

    Posso sostituire la farina di riso?

    Puoi utilizzare la farina 00 o un mix senza glutine anche se il risultato finale potrebbe essere meno leggero e friabile. In alternativa la maizena ci permette di ottenere biscotti altrettanto morbidi. Per dolcetti dal sapore più caratteristico prova la farina di mandorle.

    Posso sostituire il limone?

    Con la stessa ricetta è possibile prepararli all'arancia utilizzandone la stessa quantità di succo e scorza. I biscotti avranno un sapore agrumato ma più morbido e dolce. Il lime è un'altra opzione che darà un sapore simile al limone, ma con una leggera differenza più "esotica". Se vuoi un'alternativa più creativa, puoi usare purea di frutti di bosco (come mirtilli o lamponi) per dare una nota fruttata ai biscotti. Non avrai l'acidità del limone, ma avrai un sapore fresco e dolce che si abbina bene con la ricotta.

    Per quale occasione

    Perfetti da servire come dolcetto a fine pasto oppure per una golosa pausa pomeridiana.