Mele cotte in friggitrice ad aria: snack salutare e light


 

Le mele cotte in friggitrice ad aria sono uno snack sano e goloso, senza glutine, senza burro, 100% vegetale, quindi adatto a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana, ma anche perfetto per i bambini grazie alla sua naturale dolcezza e genuinità. Un’idea semplice che trasforma un frutto comune in una coccola leggera e irresistibile.

Io le preparo spesso nelle stagioni più fredde, alternandole alle pere. Ci piacciono al pomeriggio e per mio figlio le accompagno spesso con dello yogurt bianco e miele.

Prepararle è facilissimo: basta lavare bene le mele (che si possono lasciare intere e con la buccia, così si risparmia tempo e si conserva la fibra naturale del frutto) e disporle direttamente nel cestello o in una piccola pirofila. La cottura dura circa 15 minuti, ma può variare in base alla grandezza delle mele: per controllare se sono pronte, è sufficiente infilzare una forchetta nella polpa, che deve entrare con facilità.

Il bello di questa preparazione è la sua versatilità: le mele cotte possono essere servite calde e al naturale, oppure arricchite in tanti modi diversi.

Una spolverata di cannella esalterà il loro profumo, mentre un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero regalerà una dolcezza extra.

Per un tocco ancora più goloso, si possono aggiungere zucchero di canna, yogurt bianco o panna montata, senza dimenticare che restano deliziose anche fredde, magari come merenda estiva.

Grazie alla friggitrice ad aria, la cottura è rapida, uniforme e senza aggiungere grassi: un modo pratico per avere sempre pronto un dessert leggero, genuino e naturale. 

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per due persone

mela 4 mele
cannella 2 cucchiai di cannella in polvere (facoltativo)
miele 1 cucchiaio di sciroppo d'acero o miele (facoltativo)

Preparazione

Come fare le mele cotte in friggitrice ad aria: snack salutare e light

Per preparare le mele in friggitrice ad aria, preriscaldo la friggitrice a 180°.

Io utilizzo le mele intere perché le preferisco e anche perché la preparazione è più veloce, poiché non le devo sbucciare (ovviamente le lavo perfettamente).

Metto le mele intere nel cestello della friggitrice ad aria.

Cuocio le mele nella friggitrice ad aria per circa 15 minuti a 180 gradi. I tempi di cottura possono variare in base alla dimensione delle mele.

Verifico la cottura inserendo una forchetta: quando sono pronte, entra con facilità. Ovviamente in base ai gusti posso scegliere se tenerle più cotte o meno cotte.

Una volta cotte, le servo calde e a volte le accompagno con una spolverata di cannella o un cucchiano di miele o succo di acero.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Come si conservano le mele cotte in friggitrice ad aria?

    Puoi conservarle in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, per 2–3 giorni. Prima di gustarle, scaldale leggermente al microonde o in friggitrice per qualche minuto.

    Posso usare qualsiasi tipo di mela?

    Sì! Vanno bene tutte le varietà, ma le più adatte sono quelle dolci e succose come Golden, Fuji o Renette. Le Granny Smith, più acidule, regalano invece un gusto fresco.

    Devo sbucciare le mele prima della cottura?

    Non è obbligatorio: puoi cuocerle intere con la buccia, dopo averle lavate bene. Se preferisci una consistenza più morbida, puoi sbucciarle prima.

    Sono adatte anche ai bambini piccoli?

    Sì, le mele cotte sono perfette per i più piccoli: morbide, dolci al naturale e senza zuccheri aggiunti. Per i bimbi sotto i 3 anni, meglio evitare miele e zucchero.

    Posso prepararle in anticipo?

    Sì, puoi cuocerle qualche ora prima e conservarle a temperatura ambiente ben coperte. In alternativa, puoi scaldarle al momento per servirle calde.

    Per quale occasione

    Ideali per la colazione, la merenda o come fine pasto delicato, le mele cotte in friggitrice ad aria sono lo snack perfetto per grandi e piccini.

    La video ricetta del giorno