Per prima cosa prepariamo gli spinaci: sia che utilizziamo quello freschi che quelli surgelati, dobbiamo ricavarne 300 g dopo averli cotti. Sbollentiamoli o cuociamoli al vapore e una volta cotti, se necessario, strizziamoli, per eliminare l'acqua.
Lasciamoli raffreddare e mettiamoli in un mixer insieme alle uova e al formaggio grattugiato.
Aggiungiamo un pizzico di sale, pepe e una spolverata di noce moscata.
Frulliamo bene per ottenere un composto ben omogeneo e sufficientemente cremoso. Se dovesse risultare troppo denso possiamo aggiungere un cucchiaio di latte.
Prendiamo dei piccoli pirottini in alluminio oppure degli stampini da soufflè, ungiamoli leggermente con del burro e andiamo a riempirli con il nostro composto.
Scaldiamo il forno a 160° e, quando ha raggiunto la temperatura, posizioniamo i flan all'interno di una teglia con dell'acqua, inforniamo e cuociamo per 20 minuti. Una volta terminata la cottura lasciamoli intiepidire prima di servirli.
Se optate per servirli con una salsa al formaggio, potete utilizzare 100 g taleggio o gorgonzola da far ammorbidire in 70 ml di latte caldo.
Al posto del parmigiano grattugiato possiamo utilizzare la stessa quantità di pecorino.
Conserviamo i flan si spinaci in frigorifero per 2-3 giorni chiusi un contenitore ermetico. Se abbiamo utilizzato degli ingredienti freschi, possiamo congelare i flan.
Se non abbiamo delle coppette monoporzione, possiamo foderate uno stampo da plumcake e trasferirvi l'impasto: posizioniamo poi lo stampo in una teglia più grande con l'acqua.
Per un aperitivo o antipasto casalingo
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare