Crema fredda al cioccolato bianco

La crema fredda al cioccolato bianco, preparata con soli due ingredienti, è perfetta da servire in comodi bicchierini monoporzioni e da decorare con ingredienti a piacere, come cioccolato spezzettato, biscotti o cacao amaro.

Velocissima da preparare, non contiene farina, uova e latte e non necessita di cottura: ideale da mangiare al cucchiaio, è perfetta anche per per farcire golose torte e pasticcini.

Bastano soli dieci minuti per creare una crema soffice da servire come dessert a fine pasto. Proviamola in abbinamento a delle fragole fresche e non ne faremo più a meno!

Cerchi altre creme fredde? Prova quella alla Nutella o quella al limone!
Prepariamo insieme la crema fredda al cioccolato bianco!

Categoria: Dolci

4,3/5 Vota
Su un totale di voti: 50
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

cioccolato bianco 200 g di cioccolato bianco
panna 400 ml di panna per dolci
PER LA DECORAZIONE PER LA DECORAZIONE
cacao q.b. cacao amaro
cioccolato bianco q.b. cioccolato bianco spezzettato
q.b. wafer q.b. wafer

Preparazione

Come fare la Crema fredda al cioccolato bianco

In un pentolino portiamo a bollore 200 ml di panna e aggiungiamoci poi il cioccolato bianco tritato. Spegniamo il fuoco e mescoliamo per bene con una frusta a mano, per togliere eventuali grumi. Lasciamo raffreddare completamente, eventualmente trasferendo il composto in una ciotola fredda.

In una ciotola a parte montiamo la panna rimasta con le fruste elettriche.

Incorporiamo con una spatola la panna montata al preparato a base di cioccolato bianco, eseguendo movimenti regolari dal basso verso l’alto, per non smontarla.

A questo punto la crema di cioccolato bianco sarà pronta per essere gustata. Possiamo trasferirla in una sac à poche e poi nei bicchierini, oppure aiutarci con un cucchiaino.

Versiamola in coppe individuali e spolveriamo la superficie con del cacao amaro, del cioccolato a pezzetti, dei biscotti tritati, per realizzare un dessert semplice ma gustoso.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 50, Media voti: 4.3

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Essendo la crema abbastanza soda, possiamo utilizzarla  per farcire torte al cacao, guarnire pasticcini di pasta sfoglia o per riempire deliziosi bignè.

    Per quale occasione

    Per un dessert facile e veloce!

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (2)


    Valeria
    mercoledì 2 giugno 2021

    Ciao! La panna non deve essere zuccherato, giusto?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 2 giugno 2021

    Ciao Valeria, esatto: non zuccherata. Puoi usare quella fresca del banco frigo o quella per dolci non zuccherata ❤️😊

    Rispondi