Il salmone alla griglia è un secondo piatto leggero e appetitoso, perfetto da servire durante una cena in famiglia, accompagnato da qualche spicchio di limone, verdure fresche di stagione e un buon bicchiere di vino bianco.
La carne del salmone è ricca di grassi "buoni", i famosi Omega 3, molto utili alla nostra salute: è una buona fonte di proteine, vitamine (vitamina B6, vitamina B12, tiamina, niacina), sali minerali. Tante buone motivazioni per integrarlo nella nostra dieta, servendolo ogni volta con verdure diverse e magari con qualche salsa, come quella allo yogurt. È una ricetta facile e veloce, che richiede pochi minuti, ed è perfetta in ogni stagione dell'anno.
La nostra ricetta prevede per prima cosa la preparazione di una marinatura a base di cipollotto, capperi, timo e alloro: i filetti di salmone andranno quindi spennellati con questo intingolo e lasciati riposare per circa 30 minuti in modo che le carni si insaporiscano.
La cottura sulla griglia deve essere veloce, uno o due minuti per lato, per evitare che la carne secchi troppo.
Noi abbiamo scelto dei filetti, ma è possibile utilizzare gli stessi ingredienti e lo stesso procedimento anche per i tranci: l'unica accortezza, in questo caso, è quella di far attenzione ai pezzetti di lisca che si trovano nella parte centrale. Una volta cotto, si possono togliere senza difficoltà.
Se, allora, volete cimentarvi con qualche bel filetto di salmone alla griglia, ecco alcuni suggerimenti per rendere più gustoso e sempre diverso il vostro pesce.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.