Ricette senza glutine



Purè di patate

Il purè di patate è un contorno classico della cucina italiana, perfetto da abbinare ad un secondo a base di carne, di pesce o piatti vegetariani. Nonostante in commercio ci siano molti preparati già pronti, che dimezzano notevolmente i tempi di cottura, prepararlo in casa è davvero semplice e soprattutto si utilizzano ingredienti genuini, senza conservanti e aromi chimici. Utilizzeremo solo patate, latte, burro, noce moscata, sale e pepe! Cremoso e gustoso, è ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Rollè di pollo

Il rollè di pollo è un secondo piatto a base di petto di pollo molto sfizioso e sostanzioso che si può cuocere sia al forno che in padella. Per il ripieno si possono utilizzare diversi ingredienti come spinaci, uova, verdure e persino wurstel, a seconda dei propri gusti. Il nostro chef Roberto Doglioli ci presenta la variante cotta la forno che prevede una farcitura a base di fontina, prosciutto cotto e funghi. Il rollè di pollo è perfetto se accompagnato da un...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Risotto ai carciofi

Il risotto ai carciofi è un primo piatto completo e dal sapore delicato. In questa versione i carciofi vengono cotti in pentola insieme al riso, senza prima essere saltati in padella, poichè i tempi di cottura sono simili e ciò ci permette di ottenere questa verdura morbida al punto giusto. Non sono necessari altri ingredienti se non burro e formaggio per mantecare e rendere il risotto cremoso, e qualche fogliolina di maggiorana fresca, aggiunta poco prima di impiattare, per...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Crema spalmabile mandorle e cacao

La crema spalmabile di mandorle e cacao è perfetta da mangiare a colazione, spalmata su fette di pane tostato, accompagnato da latte o caffè! È simile alla Nutella fatta in casa , ma ha le mandorle al posto delle nocciole e al posto del cioccolato fondente abbiamo utilizzato il cacao. Tutti gli ingredienti vengono frullati insieme, fino a creare una crema liscia e senza grumi. Può essere preparata più o meno dolce, a seconda dei gusti. La quantità di zuc...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Crème brûlée

La Crème brûlée è un dolce al cucchiaio di origini francesi dal caratteristico sottile strato superiore di zucchero di canna caramellato, quasi bruciato, da cui, appunto deriva il nome. Si tratta di una crema, dalla consistenza simile a un budino, preparato con panna , latte, tuorli e aromatizzata alla vaniglia. Molto simile, ad un altro dolce, la crema catalana , da cui però si differenzia per il tipo di cottura: la crème brulée , infatti, viene c...

Crema al mascarpone con il Bimby

La crema al mascarpone con il Bimby si prepara velocemente, utilizzando solamente 3 ingredienti: mascarpone, uova freschissime e zucchero. Serviranno solo 15 minuti: si montano prima i tuorli con lo zucchero, poi gli albumi da soli e infine si uniscono delicatamente i due composti. La crema va fatta riposare in frigorifero per qualche ora prima di poter essere utilizzata per farcire il panettone o il pandoro o di essere servita in comode monoporzioni decorata con cacao amaro, scaglie di cioccola...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Crema Chantilly

La crema chantilly è una ricetta di origine francese usata solitamente per decorare e farcire profiteroles , meringate, pasticcini, torte di compleanno e composta da 3 ingredienti: panna, zucchero a velo e vaniglia. È una crema soda e, per questo motivo, può essere servita anche da sola, oppure per guarnire una tazza di cioccolata o accompagnare budini di frutta. Avete mai provato a mangiarla con il cucchiaio? In Italia, la crema chantilly viene spesso confusa con la crema d...

Tempo: 130 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Gelo di melagrana con il Bimby

Il gelo di melagrana con il Bimby è un dolce al cucchiaio dal sapore dolce e acidulo, facile e veloce, perfetto per concludere un pranzo o una cena, mentre per i più piccoli è ideale per una merenda golosissima e colorata. Un'alternativa golosa al classico succo di melagrana , ideale per chi ha la pianta di melograno in giardino e non sa come utilizzarne i frutti. Senza glutine , adatto quindi ai celiaci, senza latte o derivati e soprattutto senza colla di pesce: abbiamo...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Risotto alla zucca e salsiccia

Il risotto alla zucca e salsiccia è un ottimo primo per la stagione autunnale che stupirà i vostri ospiti. Facile e veloce da preparare, questo risotto unisce il gusto intenso della salsiccia a quello dolce della zucca , il tutto aromatizzato da qualche foglia di salvia: un abbinamento unico e saporito che lo rende un piatto completo e sostanzioso. Vediamo tutti i passaggi in compagnia dello chef Luca Gatti : non perderti la video ricetta e i fotopassaggi che ti guideranno nella pr...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Risotto alle castagne

Con l'arrivo dell' autunno , un primo piatto da portare in tavola è sicuramente il risotto alle castagne : gustoso e profumato, viene preparato soprattutto in Piemonte. Le castagne vengono lessate e tritate grossolanamente al coltello e aggiunte nell'ultima parte della cottura del riso. Insieme alle erbe aromatiche, come salvia e rosmarino, e alla scorza d' arancia grattugiata, il loro sapore delicato renderà il vostro risotto unico. Cremoso e saporito, questo piatt...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11