Le chiacchiere senza glutine sono perfette per celiaci o per chi soffre di intolleranza al glutine: un'alternativa sfiziosa che nulla ha da invidiare al sapore e al profumo di quelle tradizionali, grazie all'impasto al burro, che vanta un'eccellente friabilità. Il procedimento non è difficile e anche gli ingredienti che utilizziamo sono quelli comuni: farina, zucchero, burro, un goccio di grappa, uova e limone. Fritte o al forno, le chiacchiere di Carnevale sono uno dei...
Lo sgombro al cartoccio è un piatto delicato, gustoso, ricco di colori e sapori inconfondibili. Un modo diverso dal solito per cucinare un piatto salutare e apprezzare così un pesce di mare ricco di proprietà. Noi l'abbiamo preparato con verdure come zucchine, peperoni e pomodorini, a cui abbiamo aggiunto cipollotto di Tropea, rosmarino e olive taggiasche. Per la cottura al cartoccio il cibo viene messo in un sacchetto piegato o in della carta da forno e poi cotto in for...
Gli straccetti di pollo ai funghi sono un secondo piatto veloce e profumato, perfetto da servire con delle patate al forno o un'insalata fresca. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di cuocere i funghi in padella e unire poi il petto di pollo tagliato a listarelle irregolari. L'aggiunta della panna vegetale in fase finale e di una spolverata di prezzemolo renderà il piatto cremoso al punto giusto. Un modo diverso per servire il classico petto di pollo! Vediamo insiem...
Il budino all'arancia è un dessert al cucchiaio cremoso, dalla consistenza vellutata. Perfetto come dolce a fine pasto o come merenda per i più piccoli, si prepara in pochissimi minuti, per poi raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore. Ideale sia da servire in comode monoporzioni, sia in un unico stampo, come quello a ciambella, il budino all'arancia ha una consistenza simile alla panna cotta , è preparato senza gelatina e senza farina, che viene sostituita dalla ...
Simile all' insalata russa , l 'insalata capricciosa è un antipasto cremoso e colorato, con carote, prosciutto cotto, emmental e maionese. Non esiste una ricetta universale perché ogni famiglia tende a personalizzarla con ingredienti a piacere, rendendola più o meno ricca: è perfetta e gustosa anche con l'aggiunta di verdurine sott'aceto come i cetrioli, capperi, gamberetti, fontina. Ideale da servire come antipasto per aprire una cena o un pranzo in f...
Il purè di patate è un contorno classico della cucina italiana, perfetto da abbinare ad un secondo a base di carne, di pesce o piatti vegetariani. Nonostante in commercio ci siano molti preparati già pronti, che dimezzano notevolmente i tempi di cottura, prepararlo in casa è davvero semplice e soprattutto si utilizzano ingredienti genuini, senza conservanti e aromi chimici. Utilizzeremo solo patate, latte, burro, noce moscata, sale e pepe! Cremoso e gustoso, è ...
Il rollè di pollo è un secondo piatto a base di petto di pollo molto sfizioso e sostanzioso che si può cuocere sia al forno che in padella. Per il ripieno si possono utilizzare diversi ingredienti come spinaci, uova, verdure e persino wurstel, a seconda dei propri gusti. Il nostro chef Roberto Doglioli ci presenta la variante cotta la forno che prevede una farcitura a base di fontina, prosciutto cotto e funghi. Il rollè di pollo è perfetto se accompagnato da un...
Il risotto ai carciofi è un primo piatto completo e dal sapore delicato. In questa versione i carciofi vengono cotti in pentola insieme al riso, senza prima essere saltati in padella, poichè i tempi di cottura sono simili e ciò ci permette di ottenere questa verdura morbida al punto giusto. Non sono necessari altri ingredienti se non burro e formaggio per mantecare e rendere il risotto cremoso, e qualche fogliolina di maggiorana fresca, aggiunta poco prima di impiattare, per...
La crema spalmabile di mandorle e cacao è perfetta da mangiare a colazione, spalmata su fette di pane tostato, accompagnato da latte o caffè! È simile alla Nutella fatta in casa , ma ha le mandorle al posto delle nocciole e al posto del cioccolato fondente abbiamo utilizzato il cacao. Tutti gli ingredienti vengono frullati insieme, fino a creare una crema liscia e senza grumi. Può essere preparata più o meno dolce, a seconda dei gusti. La quantità di zuc...
La Crème brûlée è un dolce al cucchiaio di origini francesi dal caratteristico sottile strato superiore di zucchero di canna caramellato, quasi bruciato, da cui, appunto deriva il nome. Si tratta di una crema, dalla consistenza simile a un budino, preparato con panna , latte, tuorli e aromatizzata alla vaniglia. Molto simile, ad un altro dolce, la crema catalana , da cui però si differenzia per il tipo di cottura: la crème brulée , infatti, viene c...