Il risotto ai carciofi è un primo piatto completo e dal sapore delicato, con una preparazione semplice e veloce. Scopri questo risotto raffinato su Ricetta.it
Il risotto ai carciofi è un primo piatto completo e dal sapore delicato.
In questa versione i carciofi vengono cotti in pentola insieme al riso, senza prima essere saltati in padella, poichè i tempi di cottura sono simili e ciò ci permette di ottenere questa verdura morbida al punto giusto.
Non sono necessari altri ingredienti se non burro e formaggio per mantecare e rendere il risotto cremoso, e qualche fogliolina di maggiorana fresca, aggiunta poco prima di impiattare, per insaporire e dare un tocco di colore.
Non perdetevi la nostra video ricetta per preparare il nostro risotto ai carciofi raffinato e squisito.
Per prima cosa puliamo i carciofi, tagliando via la parte finale del gambo, eliminando le foglie più esterne e la punta. Dividiamo poi ogni carciofo a metà [1] e con un coltello eliminiamo anche la peluria centrale. Infine affettiamoli abbastanza finemente [2].
Per vedere più nel dettaglio come pulire i carciofi guardate questo video tutorial.
Nel frattempo mettiamo in una pentola mezzo scalogno tritato a rosolare con un filo d'olio [3].
Lasciamo dorare, poi vi uniamo i carciofi [4].
Dopo un paio di minuti, versiamo a pioggia il riso [5] e facciamo tostare mescolando.
Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco [6] e lasciamo evaporare.
Versiamo poco per volta del brodo vegetale [7], versandone dell'altro solo quando il riso si sta asciugando troppo. In questo modo si evita di ritrovarsi con un risotto troppo liquido.
Aggiustiamo di sale e pepe [8] e ultimiamo la cottura.
Quando il riso è pronto, a fuoco spento, mantechiamo con burro e parmigiano grattugiato [9].
Facciamo amalgamare il nostro risotto, insaporiamo con qualche fogliolina di maggiorana fresca tritata e impiattiamo [10].
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare